Ingredienti per 3 persone
- 250g di lenticchie
- 400ml di passata di pomodoro bio
- Una tazza d’acqua
- Mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare (da agricoltura biologica)
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 scalogno
- Olio extravergine di oliva
- Sale rosa (oppure quello che preferite)
- Pepe
Procedimento
Sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente per bene e mettete da parte.
Fate un trito sottile di carota, sedano e scalogno. In un tegame antiaderente aggiungete un filo generoso di olio, il trito e lasciate soffriggere per un minuto.
Aggiungete il vino e lasciate sfumare. Trasferite nel tegame le lenticchie, la passata di pomodoro e lasciate cuocere dolcemente per 15 minuti. Aggiungete l’acqua, due pizzichi generosi di sale, due pizzichi di pepe e lasciate cuocere ancora per 20 minuti abbondanti (il sugo deve diventare cremoso).
Mantecate il tutto con la pasta che preferite.
Alessandro Brigato
Laureato in Giurisprudenza nel 2012, dopo una formazione liceale classica, approfondisco le mie conoscenze nell’ambito prima economico e sportivo, poi in quello della comunicazione digitale, utilizzando blog, social e web media.
Latest posts by Alessandro Brigato (see all)
- [Diretta] – In diretta su “I Vostri Soldi” – Class CNBC - 26 giugno 2017
- La storia di Andrea, il Dj che suona con gli occhi sfidando la SLA - 13 marzo 2017
- Palle di Natale: la canzone scritta e cantata dai ragazzi dell’Istituto dei Tumori di Milano diventa virale e conquista il web. - 16 gennaio 2017