• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

COVID-19 potrebbe non lasciarci mai, l’allarme dell’OMS

17 Maggio 2020

La fase più nera dell’emergenza epidemiologica è quasi conclusa ma non è questo il tempo degli entusiasmi. È questo in sintesi il monito dell’Organizzazione mondiale della Salute che raccomanda a tutti i Paesi del mondo di proseguire il cauto cammino intrapreso a fine gennaio perché COVID-19 (https://www.mbamutua.org/lavoce/ricerca-e-covid-19-e-italiana-la-sperimentazione-del-vaccino-che-neutralizza-il-virus/) potrebbe non andar mai via. Per questa ragione l’organismo internazionale non abbasserà il livello di allarme fino a quando non ci sarà un mirato monitoraggio del virus, efficaci sistemi di sorveglianza e sistemi sanitari in grado di fronteggiare una pandemia come quella ancora in corso. A dirlo è Mike Ryan, capo del programma di emergenze sanitarie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

La necessità di continuare a tenere alta l’attenzione (https://www.mbamutua.org/lavoce/per-litalia-picco-pandemia-superato-ma-vietato-abbassare-la-guardia/) era emersa nei giorni scorsi dalle parole del direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus riguardo l’aumento dei casi in alcuni paesi usciti dal lockdown, tra cui Germania e Corea del Sud dove si è registrato un aumento dei contagi, in particolare a Itaewon, il quartiere della movida di Seul, ma anche in altre città del paese. Intanto a livello mondiale i dati della Johns Hopkins University (JHU), evidenziano una crescita dei contagi in America Latina e nello specifico in Brasile (190.137 casi con 13.240 morti) che secondo Ansa si starebbero “spostando dalle grandi città ai piccoli comuni rurali, le cui strutture sanitarie sono particolarmente fragili permettendo al virus di diffondersi sulle strade principali trasportato da persone che continuano a circolare tra le capitali e l’entroterra”. Nell’Est del mondo, in particolare in Corea del Sud, i casi confermati sono 10.991 con 260 decessi.

 Ad oggi sulla base dei dati della JHU  i contagi in tutto il mondo sono 4.360.607 con 297.371 decessi. Al primo posto per numero di casi si trovano gli Stati Uniti (https://www.mbamutua.org/lavoce/covid-19-occhi-puntati-su-stati-uniti-e-africa/) con 1.390.764 casi confermati e 84.136 decessi, seguiti dalla Russia con 252.245 casi e 2.305 decessi. Al terzo posto il Regno Unito con 230.985 casi e 33.264 decessi, seguito dalla Spagna con 228.691 casi e 27.104 decessi. Al quinto posto l’Italia con 222.104 casi e 31.106 decessi davanti al Brasile con 190.137 casi e 13.240 morti e alla Francia con 178.184 casi e 27.077 decessi.

Tags: covid-19, oms, pandemia, salute
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy