24 Aprile 2019

Perché la buona salute è la prima ricchezza

“La prima ricchezza è la salute”, così scrisse il filosofo e poeta americano Ralph Waldo Emerson  nel suo libro The conduct of life, una raccolta di saggi filosofico-letterari considerata tra le sue migliori e fonte di influenza per numerosi scrittori, tra cui Friedrich Nietzsche. La […]
22 Aprile 2019

Tecnologia robotica: sensonorizzata (con sensori italiani) la mano artificiale di Robosimian

RoboSimian è il robot con quattro arti sviluppato dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, l’agenzia spaziale statunitense, ideato per fornire un intervento immediato in caso di disastri e calamità naturali evitando di esporre i soccorritori a pericoli. E’ recente la notizia che grazie ad […]
15 Aprile 2019

Bevande calde e tumore esofageo

Quante volte ci siamo sentiti dire che assumere bevande molto fredde è pericoloso? “Ti viene una congestione!”, è tra le affermazioni più sentite e ricevute da parenti, insegnanti e amici. È tutto vero, soprattutto per coloro che hanno il colon maggiormente sensibile, e si verifica […]
13 Aprile 2019

Correlazione tra cioccolato ed emicrania

Il cioccolato, ricavato a partire dai semi della pianta di Theobroma cacao, è un alimento ampiamente amato e diffuso in tutto il mondo, soprattutto per i benefici capaci di portare giovamento all’umore e al cuore. Per quanto riguarda quest’ultimo organo muscolare, il cioccolato viene considerato […]
11 Aprile 2019

Obesità, in Italia bambini e adolescenti del Sud in sovrappeso

In Italia sovrappeso e obesità interessano 1 adulto su 2 e 1 su 4 tra bambini e adolescenti. I più colpiti i bambini e gli adolescenti del Sud, circa il 31,9 per cento, e più di un terzo non pratica attività sportiva conducendo un tipo […]
6 Aprile 2019

Le malattie di primavera

Attraverso la classificazione “malattie di primavera” spesso si tende a prendere in considerazione solamente le allergie primaverili che insorgono soprattutto per la comparsa di pollini. In particolare, stando ad alcune indagini dell’Associazione Nazionale dell’Industria Farmaceutica dell’automedicazione (ANIFA), la fioritura delle piante renderebbe la primavera la […]
5 Aprile 2019

Inquinamento e rischio psicosi tra gli adolescenti

Uno studio ventennale inglese su oltre 2 mila bambini nati tra il 1994/95 ha evidenziato che gli elevati livelli di inquinamento nell’aria potrebbero aumentare il rischio psicosi tra gli adolescenti. La notizia è stata riportata dal Quotidiano Sanità. Lo studio ha scoperto che le esperienze […]