22 Novembre 2018

Chiarimenti sulla malattia di Gaucher

La malattia di Gaucher è una patologia genetica lisosomiale, causata cioè dalla carenza o dal ridotto funzionamento dell’enzima glucocerebrosidasi (riconosciuto anche glucosilceramidasi o glucosidasi beta acida) contenuto nei lisosomi dei macrofagi, cellule presenti in gran parte dell’organismo, con la funzione specifica di trasformare il glucocerebroside, […]
11 Ottobre 2018

Tipologie di cheratosi e rimedi

Il termine medico cheratosi si riferisce a delle alterazioni della pelle che portano a un ispessimento dello strato corneo e a degli evidenti cambiamenti di colore. Questa problematica è causata da un processo, chiamato cheratinizzazione, ai danni dello strato superficiale dell’epidermide, dovuto a un accumulo […]
5 Ottobre 2018

Malattia di Crohn, in arrivo una nuova terapia

Approda in Italia una nuova terapia per la malattia di Crohn. Si tratta di Ustekinumab, il primo di una nuova classe di anticorpi monoclonali indicati per questa patologia che racchiude in sé una doppia novità. Il farmaco infatti colpisce due target, andando ad agire più […]
3 Ottobre 2018

Che cos’è la bulimia nervosa?

Secondo il Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5), la bulimia è un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione. È caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate, ricorrenti e inappropriate condotte compensatorie per prevenire l’aumento di peso (come abuso di lassativi e/o diuretici, vomito autoindotto, digiuno o […]