17 Dicembre 2016

Papa ai medici dell’ Ospedale Bambino Gesù: siate più vicini ai pazienti e non affaristi

I medici siano vicini alle persone ammalate, agli scartati e agli emarginati, senza diventare affaristi e corrotti. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza nell’Aula Paolo VI in Vaticano 7mila membri della Comunità dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma, che è il primo ospedale […]
3 Dicembre 2016

Censis: in 50 anni cambia il volto della sanità italiana. Dal boom delle vaccinazioni alla prevenzione femminile

In giorni in cui gli italiani sono chiamati alle urne per decidere se modificare oppure no la Carta Costituzionale posta dai padri costituenti nel 1946 alla base della Repubblica italiana, il Censis – Istituto di ricerca socio-economica italiano fondato nel 1964 – rivela che la […]
22 Settembre 2016

Parkinson: l’analisi della saliva rivela la malattia e la possibile evoluzione

Una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed di Pozzilli ha dimostrato come sia possibile identificare nella saliva l’alfa-sinucleina, proteina che svolge un ruolo chiave nello sviluppo del Parkinson, permettendo così una diagnosi semplice e non invasiva della malattia. Attualmente sono 250mila gli italiani affetti dalla Malattia di […]
13 Settembre 2016

Via libera alla produzione della cannabis per il trattamento terapeutico di alcune patologie

Negli ultimi anni, e sopratutto in questo periodo, l’uso terapeutico dei derivati della cannabis sta vivendo un globale processo di rivalutazione. In Italia, l’uso di cannabinoidi per questioni di salute (cura dei sintomi derivanti da patologie come SLA, sclerosi multipla e cancro) è diventato legale […]
18 Agosto 2016

Mal di testa cronico? Finalmente c’è il vaccino

Mal di testa cronico? “Per la prima volta abbiamo una cura specifica, una terapia biologica, come quelle che vengono impiegate nella cura dei tumori che agisce in modo specifico”. L’annuncio arriva dal San Raffaele Pisana di Roma: si tratta di “una cura rivoluzionaria per prevenire […]
14 Luglio 2015

AIRC finanzia la ricerca per combattere il mieloma multiplo

È il secondo tumore del sangue maggiormente diffuso dopo il linfoma di non-Hodgkin, colpisce le plasmacellule localizzate nel midollo osseo, insorge maggiormente dopo i 65 anni di età (anche se non si conoscono le cause si è assistito negli ultimi anni ad un aumento dei […]