31 Luglio 2019

Progressi della telemedicina per l’equità e sostenibilità nei Paesi in via di sviluppo

L’evoluzione in atto della dinamica demografica e la conseguente modificazione dei bisogni di salute della popolazione, rendono necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi soprattutto, secondo il Ministero della Salute, nell’ottica di rafforzare l’ambito territoriale di assistenza. L’innovazione tecnologica può contribuire a […]
12 Ottobre 2018

Edifici in legno, per il benessere dei pazienti

Le architetture in legno sono altamente naturali e sostenibili e, per tali motivi, oramai anche le strutture sanitarie tendono a progettarle. Tra queste, è opportuno citare il centro Maggie’s, che offre sostegno gratuito per persone malate di cancro e le loro famiglie, a Oldham, in […]
12 Giugno 2018

L’importanza della sostenibilità a livello sanitario e gli ospedali green nel mondo

La sostenibilità è un concetto ampio che si sta sviluppando sempre di più in svariati settori. Da un punto di vista generale, viene applicato in ambito sociale, economico ed ambientale. Per quanto riguarda quest’ultimo, strettamente collegato agli altri due ed il primo ad essere definito […]
16 Marzo 2018

Sostenibilità e salute: il piano di Londra

Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile corredata da una lista di 17 obiettivi che dovranno essere raggiunti da tutti i paesi del mondo entro il 2030. Tra questi emerge il grande intento di garantire […]