• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Sudamina: l’irritante eruzione cutanea frequente nel periodo estivo

21 Luglio 2016

L’estate è ormai entrata nel vivo, ma il caldo torrido di questi giorni si sta facendo sentire sempre di più, tant’è che non è facile trovare delle valide soluzioni per evitare di sudare in maniera eccessiva e permettere al nostro organismo di refrigerarsi. E’ ormai risaputo che le elevate temperature e l’alto tasso di umidità sono dannose per la salute. In questi giorni siamo più esposti a fonti di calore, con la conseguenza di un’eccessiva sudorazione che potrebbe dare origine ad una fastidiosissima eruzione cutanea: la sudamina o miliaria.

 

sudamina

 

Che cos’è? Come prevenirla e come curarla una volta che si presenta?

“La miliaria o sudamina, è una reazione alla sudorazione eccessiva che crea delle occlusioni alle ghiandole sudoripare. Può presentarsi in maniera lieve e superficiale, sudamina cristallina, con la comparsa di vescicole chiare, mentre quando è più profonda si crea un fenomeno infiammatorio dell’epidermide con la presenza di papule rosse. E’ comunque bene ricordare che è un fenomeno frequente nel periodo estivo a causa del caldo-umido al quale siamo maggiormente esposti ed è transitorio perché si risolve in pochi giorni seguendo determinate accortezze”. Questo è quanto ha affermato a Mutua MBA la Dottoressa Patrizia Teofoli, Dirigente I livello Istituto Dermopatico dell’Immacolata, IRCCS-Roma, che nel corso dell’intervista ha anche spiegato quali possono essere i rimedi per combattere questo fastidiosissimo sfogo dell’epidermide.

Dottoressa Teofoli, come riconoscere la sudamina? Può essere confusa con altra patologie?

“No, la clinica è abbastanza facile e la diagnosi è chiara perché generalmente la comparsa di vescicole avviene sul tronco o sul viso, in rarissimi casi sugli arti.

Chi sono i soggetti più a rischio?

“Sono i bambini, perché hanno una termoregolazione più delicata e le persone affette da alcune patologie, come diabete o tiroide perché tendono a sudare di più. Ci sono anche dei farmaci, come gli antidepressivi che alterano la sudorazione e questo potrebbe provocare la comparsa della sudamina”.

In che modo contrastarla e, nel caso in cui compare, permettere all’epidermide di rigenerarsi? 

“Ovviamente dipende dallo stadio dell’eruzione cutanea, ma in linea generale è sufficiente fare degli impacchi con acqua fresca e amido o bicarbonato che consentono alla temperatura corporea di abbassarsi. La sudamina, quella cristallina, come già detto è una patologia cutanea transitoria, infatti tende già a regredire quando si frequentano luoghi freschi”.

E’ possibile la prevenzione? In che modo?

“E’ importante frequentare il più possibile ambienti freschi e indossare indumenti di fibre naturali e non sintetiche che lasciano traspirare la pelle. Per quanto concerne i bambini, è utile sempre ricordare di non coprirli troppo, soprattutto i neonati, che fanno più fatica a rigenerarsi perché hanno una superficie di evaporazione molto ridotta”.

E’ necessario seguire un’alimentazione adeguata?

“In linea di massima no, ma è meglio evitare alcuni cibi speziati, che possono alterare la sudorazione. Limitare le bibite gassate e idratarsi con acqua, mangiare più frequentemente frutta e verdura”.

Mutua MBA, Società di Mutuo Soccorso sempre attenta ad informare “in tempo reale” tutti coloro che seguono l’attività divulgativa della Mutua, invita tutti gli associati a seguire con molta attenzione i consigli della dottoressa Teofoli proprio per evitare quei fastidiosissimi problemi “stagionali” della pelle e ricorda sempre che… “La salute è il primo dovere della vita”. Oscar Wilde.

 

Tags: estate, pelle, sudamina
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

30 Giugno 2025

Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare


Leggi di più
16 Giugno 2025

Il welfare aziendale accelera la crescita: più ricavi, occupazione e benessere


Leggi di più
12 Giugno 2025

DDL 1241, primo sì al Senato: nuove regole per liste d’attesa, personale e salute mentale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare
    30 Giugno 2025
  • Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile
    25 Giugno 2025
  • Il welfare aziendale accelera la crescita: più ricavi, occupazione e benessere
    16 Giugno 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy