8 Aprile 2023

Il Welfare visto da un imprenditore

Proprio perché il Welfare Aziendale rappresenta il miglior strumento per migliorare il rapporto con i dipendenti, questa settimana ho intervistato Corrado Malighetti, CEO di Naster srl ed imprenditore che ci spiega come, grazie al Welfare, ha ottenuto e sta ottenendo importanti risultati nella sua azienda. […]
13 Marzo 2023

Tutti i vantaggi del welfare aziendale

Sempre più spesso si sente parlare di Copertura Sanitaria o di Sanità Integrativa anche nelle aziende. Ma di cosa si tratta realmente? Poiché l’Italia continua ad affrontare una serie di sfide nel campo dell’assistenza sanitaria, tra cui l’aumento dei costi della sanità privata e l’accesso […]
29 Novembre 2022

Cerved Rating Agency assegna il Credit Rating B1.2 a Health Italia collocandola nella fascia investment grade

Health Italia S.p.A. (EGM: HI) – tra i principali attori nel mercato italiano della sanità integrativa e delle soluzioni per il welfare e benessere di famiglie e dipendenti di aziende – comunica che Cerved Rating Agency S.p.A. le ha attribuito il rating pubblico B1.2. Il […]
17 Agosto 2022

Welfare aziendale e famigliare: l’importanza del ruolo delle società di mutuo soccorso

L’intervista a Luciano Dragonetti, presidente di Mutua MBA intervenuto al Senato in occasione del convegno di Unimpresa sulle azioni del Welfare post pandemia L’importanza del Welfare sanitario sia aziendale che famigliare. L’importanza del “fare” e della scelta delle società di mutuo soccorso che tra gli […]
1 Giugno 2022

“Sistema MBA”, il welfare mutualistico di Mutua MBA

Un sistema mutualistico a sostegno di famiglie, imprese e lavoratori. Il Presidente Luciano Dragonetti: “Promuoviamo le finalità mutualistiche attraverso una rete solida e innovativa di persone che hanno un forte valore di responsabilità nel sostenere e proporre un sistema per la tutela della salute” Le […]
5 Febbraio 2022

La tutela della non autosufficienza: il ruolo e l’importanza della sanità integrativa

L’intervista al dott. Massimiliano Alfieri, membro dell’Ufficio Studi di ANSI La tutela delle persone non autosufficienti è un tema che tiene alta l’attenzione dell’opinione pubblica soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria ed economica da Covid-19. Secondo le indicazioni dell’International Classification of Functioning Disability and […]
11 Maggio 2020

#iorestoacasa anche dopo il Covid-19: la situazione (e il sacrificio) delle mamme

Si intravede una luce nel tunnel dell’emergenza Covid-19. Con la Fase 2, negozi e ristoranti proveranno a ripartire, le aziende riapriranno le porte ai lavoratori, le persone avranno più possibilità di muoversi. Piano piano si cercherà un ritorno alla normalità. Non per tutti, però. Purtroppo, […]
20 Febbraio 2020

Gentilezza: crescono gli Assessorati del “Grazie”!

Politica e gentilezza potranno mai stringersi la mano? Luca Nardi, 39enne ideatore dei Giochi nazionali della gentilezza e anima dell’associazione “Cor et amor” ritiene che in fin dei conti non si tratta di una relazione così scoppiettante e che diversi sono i punti in comune tra le […]
5 Novembre 2018

Welfare e sanità. Si fa strada in Italia la “salute collaborativa” 4.0

  Rispondere ai bisogni e alle necessità dell’utente è uno dei doveri prioritari del sistema sanitario odierno. Rendere la vita più facile attraverso l’introduzione di confort o grazie all’utilizzo di tecnologie ultimate non solo è una tendenza ma è in uso da alcuni anni perché […]