4 Aprile 2023

Rischio nutrizionale per il 50% degli adulti ricoverati

Intervista a Michela Zanetti, Presidente di SINPE Italia Una malattia nella malattia. La malnutrizione è una delle conseguenze più comuni e più gravi del cancro e dei suoi trattamenti: durante i cicli di chemioterapia, infatti, spesso hanno poco appetito, nausea, alterazione dei gusti e questo […]
3 Agosto 2022

Tumore al seno: “Incontradonna Onlus” a fianco dei pazienti e delle famiglie

L’intervista alla professoressa Adriana Bonifacino, presidente dell’Associazione Comunicazione, formazione, tutela dei diritti dei pazienti e supporto ai pazienti e ai familiari. Sono le principali attività di Incontra Donna Onlus, un’Associazione no profit su base volontaria rivolta alle donne e agli uomini che desiderano informarsi in […]
28 Febbraio 2022

I bambini oncologici in Ucraina hanno bisogno del nostro aiuto. L’appello della fondazione Soleterre Onlus

Tacciano le armi e aprire corridoi sanitari. È l’appello di Papa Francesco nel corso dell’Angelus al Vaticano in riferimento all’invasione russa dell’Ucraina iniziata alle 4 del mattino del 24 febbraio. “In ogni conflitto la gente comune è la vera vittima, che paga sulla propria pelle le […]
1 Agosto 2021

Trattamento radioterapico: a Modena il primo corso di formazione online per il paziente oncologico

Formare a distanza i pazienti che dovranno sottoporsi a sedute di radioterapia attraverso brevi “pillole” online realizzate da medici, fisici medici, tecnici sanitari di Radiologia medica, infermieri e operatori sociosanitari. Si chiama FADONCOR il progetto nato dalla sinergia tra il Servizio di Formazione, Ricerca e […]
14 Dicembre 2020

Tumori: il segreto delle 12 regole per ridurre i rischi

La graphic novel per informare i ragazzi sulla prevenzione oncologica promossa dalla rete oncologica del piemonte e valle d’Aosta in partnership con Pfizer   Informare l’opinione pubblica sulla prevenzione dei tumori è una delle più importanti azioni di sensibilizzazione per ridurre i rischi di sviluppare […]
31 Ottobre 2020

La ricerca è il progresso, è il nostro domani. Al via l’evento AIRC “I giorni della ricerca”

Il presidente Mattarella: “Le altre patologie non sono finite in lockdown. Troppi screening e cure sono rinviati per terapie che, come i tumori, non consentono pause e sospensioni”.   Nonostante il periodo complesso a causa della pandemia da Covid-19, non possiamo non ricordare che il cancro […]
14 Luglio 2020

Impatto Covid-19 sull’assistenza medica ordinaria: lo studio multicentrico di 33 centri urologici italiani

La media di riduzione degli interventi è stata del 78% con picchi al 94%  “Dobbiamo vincere la guerra contro il COVID-19 ma non perdere quella contro il cancro e posso dire che la Direzione della nostra Azienda si è impegnata al massimo a questo scopo.” […]
2 Luglio 2020

Analisi radiomica in campo oncologico: un nuovo traguardo della diagnostica per immagini

Per una diagnosi sempre più precisa volta a combattere le neoplasie, oltre alle moderne tecniche radiologiche come TC, Risonanza Magnetica e PET in grado di generare immagini di altissima qualità, è stato sviluppato uno strumento di analisi radiomica che consente di fornire preziose informazioni sulle […]
13 Marzo 2020

Coronavirus: il decalogo AIRC per i pazienti oncologici

L’emergenza epidemiologica causata dal nuovo Coronavirus, l’infezione responsabile dell’epidemia di polmonite che ha avuto origine nella città di Wuhan nella provincia di Hubei e che si è diffusa in tutto il mondo, sta tenendo alta l’attenzione dell’opinione pubblica. Ogni giorno sono tante le domande in […]