25 Aprile 2023

La farina di grillo infiamma il dibattito e preoccupa per la salute

Il mastro panificatore Enrico Murdocco la promuove: “Nessun pericolo” C’è chi parla di novel food, altri di una moda passeggera, come tante, taluni invece ritengono si tratti di un pericolo per l’organismo dell’uomo. La farina di insetti spacca in due l’opinione pubblica alimentando un dibattito […]
4 Aprile 2023

Rischio nutrizionale per il 50% degli adulti ricoverati

Intervista a Michela Zanetti, Presidente di SINPE Italia Una malattia nella malattia. La malnutrizione è una delle conseguenze più comuni e più gravi del cancro e dei suoi trattamenti: durante i cicli di chemioterapia, infatti, spesso hanno poco appetito, nausea, alterazione dei gusti e questo […]
27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda

Il parere favorevole e contrario degli esperti italiani Da Bruxelles è arrivato il via libera, alla norma irlandese secondo la quale sulle etichette delle bottiglie di vino e alcolici bisognerà indicare i rischi per la salute, come per le sigarette. Per Dublino, il forte consumo […]
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio

Il pane è l’alimento per antonomasia e imprescindibile per la salute dell’uomo, non a caso negli ultimi tempi appesantiti da rincari e aumenti esponenziali del costo della farina, si fa sempre più forte il desiderio degli italiani di “riciclare” il vecchio impiegandolo in nuove ricette. […]
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso

Indagine Altroconsumo “le abitudini degli italiani sono notevolmente cambiate in molti contesti: dai consumi domestici alla mobilità, dall’alimentazione allo shopping, dal tempo libero all’assistenza sanitaria” Il rialzo generale dei prezzi ha avuto un significativo impattato sullo stile di vita degli italiani. Con la fine dell’estate […]
10 Agosto 2022

Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050

Intervista alla biologa nutrizionista Cristina Abati Da dove proviene? Cosa contiene e per quale percentuale? Mi farà bene? Sono innumerevoli le domande che il consumatore medio si pone prima di acquistare un alimento ed è proprio per rispondere all’ampio ventaglio di quesiti ma anche con lo […]
29 Luglio 2020

Linea PH Collagene, da Acqua Pradis una coccola per il nostro organismo

Il collagene è costituito da amminoacidi ed è la principale proteina del nostro organismo, che svolge un ruolo prezioso per la nostra salute e la nostra bellezza. Fondamentale per la struttura della pelle, a cui conferisce morbidezza ed elasticità, aiuta la resistenza e la flessibilità […]
11 Giugno 2020

Pandemia: rischio obesità e conseguenze cardiologiche

Il cambiamento dello stile di vita dovuto alla pandemia da Covid-19 potrebbe causare obesità e conseguenze cardiologiche. A renderlo noto un articolo made in Italy dal titolo “Effetto Pandemia”, ad opera dei ricercatori dell’Università Modena e Reggio Emilia e pubblicato sulla rivista European Journal of […]
29 Marzo 2020

Latte sì o latte no? Si scalda il dibattito tra i nutrizionisti

È conveniente eliminare il latte dalla propria dieta alimentare? Stando alla medicina si tratta di un grave errore che causa gravi e dannose conseguenze alla salute. In particolare, l’interrogativo sorge in relazione alle nuove tendenze e mode alimentari, come quella vegana, che vedono il latte come dannoso per […]