26 Maggio 2023

Chirurgia e tecnologie, al “Gemelli” arriva la diagnosi virtuale per i tumori della pelle

Intervista alla dottoressa Ketty Peris Tecnologia e medicina tornano a incontrarsi in corsia all’ospedale “Gemelli” di Roma favorendo l’evoluzione delle cure e della diagnosi dei tumori della pelle. È questa l’ultima scoperta della UOC di Dermatologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, diretta dalla professoressa […]
25 Maggio 2023

Long covid: emergenza da non sottovalutare

Presentato a Lisbona uno studio condotto su 3000 pazienti curati all’INI Città Bianca, struttura del Gruppo INI Dopo l’annuncio del direttore generale dell’Oms, Tedros Ghebreyesus, nella conferenza stampa a margine dell’ultimo incontro del Comitato di emergenza per il Covid-19, sulla fine dello stato di emergenza […]
22 Maggio 2023

Melanoma: maggio il mese della consapevolezza del cancro della pelle

Il melanoma è la forma più grave di cancro della pelle e l’incidenza di questa neoplasia aumenta con l’età ma è alta anche nelle persone giovani con la pelle chiara. In occasione del mese di maggio, che rappresenta il periodo dell’anno dedicato alla consapevolezza del […]
6 Maggio 2023

Linfoma aggressivo pediatrico: i progressi della ricerca

Linfomi non-Hodgkin, scoperto il meccanismo che genera le metastasi in tumori aggressivi che colpiscono i bambini Grazie ai risultati di una ricerca coordinata dall’Italia, con il gruppo di Lara Mussolin, del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino dell’Università di Padova, sarà possibile contribuire […]
6 Aprile 2023

Che cos’è la leucemia mielomonocitica cronica?

Silvio Berlusconi da ieri è ricoverato in terapia intensiva al San Raffaele di Milano. Secondo il bollettino diffuso dall’ospedale “Il presidente Silvio Berlusconi è attualmente ricoverato in terapia intensiva per la cura di un’infezione polmonare. L’evento infettivo si inquadra nel contesto di una condizione ematologica […]
3 Aprile 2023

Disturbo dello spettro autistico: in Italia l’autismo interessa 1 bambino su 77

Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo promuovere la ricerca, la diagnosi e l’inclusione I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da: compromissione qualitativa nelle aree nell’interazione sociale e della comunicazione; modelli ripetitivi e stereotipati di […]
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva

CoorDown e TikTok insieme per far conoscere numerose testimonianze di persone con sindrome di Down In una società dove è alta l’attenzione per la piena inclusione ci sono ancora persone con sindrome di Down che affrontano ogni giorno episodi di discriminazione ed esclusione. In occasione […]
21 Marzo 2023

Charcot Marie Tooth, la malattia che genera la disabilità invisibile

Intervista a Federico Tiberio di ACMT-Rete La Federazione Europea CMT (ECMTF) in occasione della sua ultima campagna di sensibilizzazione sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth, la più comune delle neuropatie ereditarie, si è concentrata su una delle questioni più rilevanti e a tratti preoccupanti associate alla CMT, […]
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche

Si è aperta il 13 marzo e si svolgerà fino al 19 marzo l’edizione 2023 della Settimana Mondiale del Cervello, Brain Awareness Week, un’iniziativa internazionale volta a diffondere le conoscenze sui progressi e i benefici nell’ambito della ricerca scientifica su quest’organo. In Italia la settimana mondiale […]