• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

2 aprile: Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

2 Aprile 2020

Il video messaggio di 4 atleti di Special Olympics

“L’isolamento che stiamo vivendo non l’abbiamo scelto, è una condizione in cui ci siamo ritrovati. Per un po’ non possiamo uscire e fare sport perché c’è da vincere tutti insieme una partita importante”. Questa la frase che apre il video messaggio di quattro atleti di Special Olympics in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile di ogni anno. È un giorno riconosciuto a livello internazionale per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite a prendere misure per sensibilizzare riguardo le persone con autismo in tutto il mondo. Sono molteplici le iniziative, tra le quali il video realizzato da Special Olympics, l’associazione sportiva internazionale che organizza giochi olimpici speciali, che vuole evidenziare quanto sia importante in questo momento storico una riflessione per comprendere come, nei rapporti con ogni persona, si possa andare oltre ciò che appare superficialmente.

Quest’anno la giornata mondiale è particolarmente sensibile in quanto si celebra nel bel mezzo della pandemia da Covid-19. L’isolamento sta mettendo a dura prova tutti, non solo le persone con autismo, “sono convinto che tutti insieme ne potremo uscire più forti e imparare a contrastare l’emarginazione di quello stesso isolamento che noi abbiamo vissuto in prima persona – recita nel video messaggio un altro dei 4 ragazzi –  Probabilmente saremo persone diverse e sicuramente più forti e migliori”. Le persone autistiche vivono la loro paradossale Giornata Mondiale in isolamento: ma è forse proprio questo il nesso propizio in grado di accendere i riflettori su una tematica molto importante. Se il graduale ritorno alla nostra vita limiterà i contatti fisici, questo non dovrà necessariamente tradursi nel mantenere una distanza, ma potrebbe rappresentare l’opportunità di andare più in profondità nelle relazioni, nella comprensione e nella conoscenza per fare luce sul valore dell’inclusione sociale.

In questo momento “Stare isolati non significa mantenere una distanza del cuore”.

Il video messaggio degli atleti Special Olympic un’organizzazione internazionale, fondata nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, che da voce ogni giorno e in tutto il mondo allo spirito umano tramite il potere e la gioia di fare sport. Con il suo lavoro nello sport, nella salute, nell’educazione e formazione della comunità, Special Olympics affronta l’inattività, l’ingiustizia, l’intolleranza e l’isolamento sociale incoraggiando e sostenendo le persone con disabilità intellettiva col fine di creare una società più accogliente ed inclusiva.

Tags: autismo, coronavirus, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, Special Olympics
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy