• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Tutti i benefici dell’aloe vera

8 Ottobre 2018

L’ aloe vera, riconosciuta anche come Aloe barbadensis Miller, è ormai la pianta e la specie di Aloe più utilizzata in tutto il mondo non per arredare le proprie abitazioni ma per uso benefico e cosmetico grazie alle sue proprietà confermate da moltissime ricerche scientifiche.

In particolare, vengono utilizzate le sue foglie, facilmente coltivabili, da cui si ricava il succo, utilizzato come immunomodulante, disintossicante e per problematiche gastrointestinali, ed il gel, efficace nel trattamento topico di ustioni (come la papaya) abrasioni, psoriasi e altre malattie della pelle.

La pianta presenta un principio naturale ed attivo chiamato Aloina che però, se assunto di continuo, diventa irritante per la mucosa intestinale con un effetto lassativo considerevole. Tuttavia, come già sottolineato, l’Aloe vera garantisce molteplici benefici:

  • All’apparato gastro-intestinale, confermato da uno studio di ricercatori inglesi i quali hanno dato ad un gruppo di persone affette da colite ulcerosa, un tipo di malattia infiammatoria intestinale, succo di aloe vera da bere due volte al giorno. Dopo sole quattro settimane si è riscontrato un miglioramento della patologia nei partecipanti che avevano assunto Aloe rispetto al gruppo di controllo che invece aveva bevuto solo acqua. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, dovute principalmente ai mucopolisaccaridi contenuti nella pianta, l’Aloe è utilizzata anche per problemi più comuni come colite, gastrite e altri tipi di infiammazioni ma non deve riscontrare assolutamente l’Aloina, altrimenti si verificherà un netto peggioramento dei sintomi.

 

  • Al sistema immunitario, per la presenza di un’altra sostanza, l’Acemannano che ha proprietà immunostimolanti aiutando la produzione di interferone e stimolando l’attività dei macrofagi. In questo modo il corpo è ben difeso dall’attacco di virus e batteri. Ecco allora che uno dei motivi principali per cui si assume succo di Aloe vera è proprio quello di stimolare le naturali difese dell’organismo nei periodi in cui è maggiormente provato, dunque in autunno, in inverno o nella fase di passaggio da una stagione all’altra. Alcune ricerche hanno dimostrato che estratti di Aloe sono in grado di agire contro alcuni tipi di batteri, virus o funghi tra cui l’Escherichia coli e la Candida albicans. L’assunzione del succo, dunque, può essere d’aiuto nei casi in cui ci siano infezioni di questo genere non solo sostenendo il sistema immunitario ma anche agendo attivamente, probabilmente però a questo scopo esistono dei rimedi naturali più specifici come può essere ad esempio il tea tree oil.

Inoltre, l’Aloe vera risulta  essere molto antiossidante e disintossicante perché contiene un numero smisurato di sali minerali e vitamine. Riesce, perciò, a combattere i radicali liberi che contribuiscono all’invecchiamento delle cellule del nostro corpo. Infatti, assumendo succo di Aloe spesso si notano miglioramenti a livello della pelle, dei capelli e delle unghie.

Il succo di Aloe, quindi, ha delle proprietà importanti grazie alle quali riesce del tutto a depurare l’organismo, protegge il cuore e la pelle, salvaguardare la salute dentale, ridurre le infiammazioni e regolare gli zuccheri nel sangue. La dose generalmente consigliata di aloe vera da bere, come riportato a volte sulle confezioni, è di 20 ml (un misurino) per 2/3 volte al giorno che corrisponde ad un bicchierino circa. Aumentare troppo invece, se non in casi particolari e sotto consiglio di un esperto, può dara dei problemi, tra cui senso di nausea e acidità.

Il gel, in aggiunta, può essere adoperato come:

  • Impacco pre-shampoo;
  • rimedio post-rasatura;
  • rimedio naturale per le gengive arrossate e cicatrici in qualsiasi parte del corpo; rossore e gonfiore da punture di insetti;
  • alleviamento di macchie scure;
  • cura per l’acne, mal di testa (massaggiare le tempie) e piedi gonfi per affaticamento;
  • preparazione di un dentifricio naturale.
Tags: alimentazione, aloe vera, dermatologia, pelle, prevenzione, salute
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy