• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

I pro e i contro delle farmacie del futuro

6 Maggio 2019

Quando si parla di sanità, vengono considerate tutti gli attori che contribuiscono al miglioramento della salute di tutti gli individui. Tra questi principali promotori, vi sono le farmacie le quali, anche loro ormai, si stanno adattando sempre di più agli sviluppi tecnologici e alle nuove esigenze dei clienti dovute da un’innovazione che sta prendendo piede senza precedenti.

Esistono ormai da tempo, per esempio, farmacie online con un vasto catalogo di cosmetici, integratori, elettromedicali, omeopatici e sanitari.

Per comprendere meglio l’attuale mondo della farmacia, le tendenze nel mondo della salute e quali sono le dinamiche che dovranno svilupparsi in futuro, la multinazionale biofarmaceutica italiana Dompé ha svolto una ricerca specifica che fotografa uno scenario socio-demografico in constante cambiamento e una professione in evoluzione rispetto ai modelli del passato.

Lo studio dimostra come sei italiani su dieci entrano in farmacia almeno una volta al mese. Otto su dieci hanno la propria farmacia di fiducia e nel 40% dei casi sono pienamente soddisfatti dal servizio ottenuto.

Tuttavia, non mancano le richieste di miglioramento: quasi sette persone su dieci, infatti, vorrebbero una maggior specializzazione e auspicano una liberalizzazione del sistema; mentre il 75% vorrebbe più concorrenza come stimolo a migliorare prodotti e servizi considerando una concorrenza sempre più internazionale ed ampia.

L’indagine in questione rivela il ritratto della farmacia del futuro che sarà sempre più 4.0. La richiesta da parte dei cittadini è, difatti, quella di una farmacia polifunzionale che non si limita, ovvero, a distribuire farmaci e prodotti ma diventa sempre più polo di aggregazione di servizi e consulenze in una sorta di “network” sanitario.

Pertanto, si auspica anche un modello di farmacia in grado di integrare perfettamente l’online e l’offline consentendo di effettuare, così, il proprio ordine da smartphone, PC e tablet per poi ritirare al momento del passaggio in farmacia.

La farmacia del domani quindi, diventa un modello per tutti gli attori del sistema salute, compresa l’azienda farmaceutica, storicamente al fianco del farmacista. Una figura che anche alla luce dei cambiamenti in atto nella società resta un punto fermo nel bisogno di salute degli italiani, perché è il primo e naturale contatto dei cittadini/pazienti.

Ma quali sono, pertanto, le tre parole d’ordine del cosiddetto “farmacista del 2020”? Contaminazione tecnologica, per una farmacia sempre più connessa che sicuramente automatizzerà certi processi per dare spazio ad altri, più nuovi e maggiormente in linea con i bisogni del futuro, specializzazione, capace di dare un maggiore focus su competenze distintive e quindi un’offerta sempre più personalizzata; apertura, garantendo non solamente un dialogo con il paziente ma con tutta la filiera del pharma.

Tuttavia, il nuovo farmacista dovrà scontrarsi comunque con le seguenti problematiche:

  • L’ingresso delle grandi catene sul mercato italiano;
  • gli effetti degli sconti sui prodotti;
  • la crescita sempre maggiore di farmacie online e nuove startup;
  • l’incertezza circa un quadro normativo sulla professione ancora in evoluzione.

Preoccupazioni però, delle quali si troveranno delle risposte e metodologie concrete per eliminarle. Attraverso la tecnologia? Sicuramente quella sarà, come sempre ormai, il grande punto di partenza.

Tags: farmacia, farmacie online, innovazione
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy