• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Le terme riaprono in sicurezza piscine e saune, a dettare le linee è l’Oms

30 Giugno 2020

Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose, sulla gente. Dalla musica alla realtà, dalla radio alla spiaggia, passando magari da un centro benessere con percorso bellezza, che male non fa. Dopo il lockdown, e a seguito della chiusura forzata dei luoghi pubblici, anche le Spa e i diversi resort termali disseminati sull’intero territorio nazionale hanno dovuto chiudere i battenti aspettando tempi migliori e contando una perdita complessiva delle entrate pari al 60%. Ma ora, con l’arrivo della bella stagione e con l’avvio della fase 3 anche il comparto termale riaccende i motori ampliando la sua offerta benessere a tutti coloro che almeno per questa estate non prediligeranno la spiaggia. Resta però aperta la questione turisti: in attesa dell’apertura ai flussi dall’estero si ragiona con medici e virologi sugli ingressi contingentati e sulla prenotazione obbligatoria.

Ciò che più interessa è che il restart avvenga nella più completa sicurezza e in osservanza delle normative vigenti. È infatti premura dei gestori assicurare che tutte le strutture rispettino la serie di protocolli operativi secondo le linee guida OMS, al fine di garantire i più elevati standard di tutela della salute degli ospiti e dello staff.  La sicurezza dell’acqua delle piscine termali sarà garantita da un piano di autocontrollo igienico sanitario microbiologico che prevede la frequente pulizia e igienizzazione. I solarium delle piscine e della spa verranno sanificati quotidianamente con soluzione di ipoclorito di sodio, seguendo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità. L’igienizzazione del lettino e di tutte le superfici della cabina dopo ogni trattamento verrà eseguita con una soluzione idroalcolica e perossido, unita all’utilizzo di specifici dispositivi di protezione indossati dai terapisti, per garantire un’esperienza di relax in tutta sicurezza. Insomma, un’estate in sicurezza.

Chiaro è che in questa estate anomala la concorrenza sarà spietata ed è per questa ragione che i gestori dei centri benessere più grandi e di successo dovranno rendere la propria offerta il più innovativa possibile. In Alto Adige ad esempio gli operatori, dal settore della ristorazione a quello termale, hanno introdotto e comunicato misure ad hoc approntate appositamente per l’arrivo dei turisti. Gran parte delle novità troveranno spazio all’aperto, nei parchi e nelle aree verdi dove ci saranno lezioni di social distancing in ambito musicale con tanto di consigli per rafforzare in modo naturale le difese immunitarie. Alcuni hotel hanno poi scelto di occupare solo il 70% delle camere, al fine di garantire più spazio agli ospiti, e di mettere a loro disposizione il cosiddetto ‘Room Service XL’, che offre ai clienti la possibilità di ricevere direttamente in camera ogni tipo di servizio.

Nessuno poi piega il capo di fronte alla sanificazione degli spazi, sacrosanta per saune, bagni turchi, piscine e sale massaggi. E nessuno sbufferà se all’ingresso, al drink di benvenuto sarà accompagnata la misurazione della temperatura corporea. Insomma, un’estate complicata, all’aria aperta e riconvertita, dall’organizzazione degli ambienti all’allestimento degli eventi. Buffet inclusi.

Tags: covid-19, oms, piscina, salute, terme
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy