• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Cresce l’e-commerce, al primo posto i prodotti del settore salute e benessere

6 Novembre 2020

Si dice lockdown e si legge e-commerce. Il 2020 è senza dubbio l’anno degli acquisti online e del mercato su piattaforma che garantisce l’arrivo a casa di un prodotto in tempi relativamente brevi. Relativamente. Si perché il fermo delle attività dovuto al picco dei contagi registrato nella scorsa primavera ha causato un rallentamento delle consegne dovuto a un incremento degli ordini arrivati da ogni parte del mondo. E se da un lato i pubblici esercizi hanno dovuto abbassare le serrande dei propri locali, dall’altro i corrieri hanno moltiplicato gli orari di consegna nelle città e nelle periferie ottenendo agevolazioni dai Comuni (sblocco delle ztl, ad esempio).

Certo, l’e-commerce è la frontiera del futuro ma negli ultimi mesi sono aumentate del 72% le persone che hanno fatto spesa online di prodotti legati al settore salute e benessere (come integratori, creme, prodotti di ottica) per un mercato che vale 1,2 miliardi di euro,  in crescita del 87% rispetto al 2019, e con una spesa pro-capite media di circa 80 euro, dove gli acquirenti abituali – 4,6 milioni di persone che hanno acquistano beni almeno 4 volte nell’arco temporale di un anno – contribuiscono al 40% del valore dell’e-commerce di settore. Un risultato garantito dal particolare contesto emergenziale in atto che agisce da driver per le piattaforme commerciali 4.0.

Oltre all’acquisto di attrezzi per la palestra e, più in generale, per l’attività motoria, le categorie che sviluppano il maggior valore di acquisti online sono: vitamine, integratori e potenziatori per lo sport, i prodotti di ottica, le creme e le pomate per la pelle e i muscoli. Più sani e più belli, nonostante il primo soggetto incriminato sia proprio la salute. Ma si sa, il fermo delle attività, lo smart working e la didattica a distanza, hanno portato le persone a conoscere molto di più la propria abitazione e non meno a prendersi cura del proprio corpo, da ogni punto di vista.

“Il 2020 è un anno molto particolare, all’interno del quale sono cambiati nettamente i comportamenti dei consumatori e i canali digitali hanno assunto un ruolo importante, in alcuni momenti perfino essenziale – commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm – I prodotti farmaceutici e della salute stanno assumendo un peso sempre più rilevante nel paniere dei consumi digitali, tanto che i volumi degli acquisti ‘Health&Pharma’ online in Italia sono raddoppiati. L’importanza dei canali digitali in ogni aspetto della filiera è evidente non solo agli esperti, ma anche a tutti i cittadini. Le opportunità sono tantissime: la sanità, il sistema farmaceutico e i consumatori possono trarre indubbio beneficio dai nuovi servizi, dai nuovi canali e dalle nuove tecnologie digitali”.

Anche il gruppo Health italia è attivo nel mercato del benessere, con Be Health e con Health Bioscences,

Be Health distribuisce in network  prodotti cosmeceutici e nutraceutici, contando su una rete fortemente motivata attivissima nel web. Health Pharma, recentemente confluita in Health Biosciences, conta invece su una rete di informatori scientifici e produce e distribuisce vari prodotti nutraceutici in particolare per la collagenopatia carenziale.

Tags: benessere, lockdown, salute
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy