• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

OncoBeauty: la bellezza oltre la malattia

27 Dicembre 2021
OncoBeauty: la bellezza oltre la malattia

Intervista a Valentina Liberatore, presidente OncoBeauty Onlus

Insieme #cambiamoilvoltoalcancro. È il messaggio di OncoBeauty Onlus, organizzazione no-profit che ha l’obiettivo di promuovere consigli di bellezza e sostenere l’autostima e il benessere delle donne che affrontano le terapie oncologiche.

A parlare della nascita dell’Associazione, delle sue attività e del suo impegno nell’aiutare le donne a contrastare gli effetti estetici collaterali causati dalle terapie oncologiche, è Valentina Liberatore, presidente di OncoBeauty Onlus.

Valentina Liberatore - Presidente OncoBeauty Onlus

Valentina Liberatore – Presidente OncoBeauty Onlus

Quando è nata OncoBeauty?
OncoBeauty nasce poco dopo il primo lockdown nel 2020, in un periodo in cui moltissime donne colpite dal cancro erano a casa isolate come categoria fragile a rischio e non avevano punti di riferimento ne nessun tipo di assistenza estetica.

Chi fa parte della vostra community e quali sono i ruoli?
La nostra community è composta principalmente da donne che hanno avuto in passato il cancro o che lo stanno affrontando e da un team di medici ed esperti del benessere specializzati in oncologia. Nel Team Medico Sanitario abbiamo un senologo, due chirurghi plastici, una massiofisioterapista, una fisioterapista linfologa, due farmaciste cosmetologhe e un infermiera. Nel Team Beauty invece c’è una estetista Apeo specializzata in oncologia, una parrucchiera, che essendo stata anche paziente è esperta nella caduta e ricrescita dei capelli. Inoltre, abbiamo due psicologhe e una cancer coach. Io sono una delle esperte del team beauty con competenze di makeup, onicotecnica, dermopigmentazione e svolgo il ruolo di coordinatrice e presidente della Onlus.

Uno staff composto da medici, professionisti del benessere e esperti di beauty specializzati in oncologia. Qual è stato il segreto che le ha consentito di mettere in piedi un team di esperti con conoscenze e competenza a sostegno delle donne in terapia e post-terapia oncologica?
Il segreto è stata la mia esperienza pluriennale nel campo dell’estetica e beauty e il mio pregresso lavoro in un importante gruppo di medicina estetica di Roma a stretto contatto con medici e chirurghi. Le conoscenze acquisite negli anni di lavoro mi hanno consentito di valutare e selezionare un gruppo multidisciplinare al fine di dare il giusto supporto alle pazienti.

Il paziente non è la sua malattia. In che modo aiutate le donne a contrastare gli effetti estetici collaterali causati dalle terapie oncologiche?
Con una serie di attività come: i corsi in diretta di self makeup online e consulenze private gratuite, consigli su allenamento, indicazioni e supporto su turbanti parrucche e casco refrigerante per conservare i capelli, segreti di bellezza per contrastare gonfiore e tanto altro.

Cosa vi ha fatto capire che il vostro supporto alle donne colpite da tumore era di fondamentale importanza?
Lo abbiamo capito a poche settimane dal via del nostro progetto con una crescente adesione da parte delle donne con le loro richieste e i loro riscontri positivi. Moltissimi sono i messaggi di ringraziamento che abbiamo ricevuto e che custodiamo nel rispetto della totale riservatezza, molti sono commoventi e quando vediamo donne che entrano spaesate e spaventate e dopo iniziano a prendersi più cura di se stesse e hanno un cambiamento anche nel modo di affrontare la malattia, per noi è una grandissima soddisfazione.

Siete anche molto attivi sui social, con persone all’interno del vostro staff dedicate alla promozione social e video tutorial. Quanto è importante la comunicazione?
Oggi la comunicazione è tutto, è il filo che collega le persone nel mondo e i social ci hanno dato la possibilità di arrivare ad aiutare le donne nelle proprie case e città con un semplice clic.

Lei è la presidente di OncoBeauty e paziente oncologica. Nel 2019 le è stato diagnosticato il tumore al seno. Ci racconta la sua storia?
Fu un vero trauma, uno tsunami improvviso! Era gennaio 2019, avevo solo 33 anni. lavoravo come direttrice di un nuovo centro di medicina estetica e nei week end collaboravo con alcune discoteche di Roma o come hostess di eventi. Andai a Londra per il mio compleanno e uscendo dalla doccia notai che il seno sinistro sembrava diverso ma nella fretta di uscire mi vestii pensando non fosse nulla. Due giorni dopo tornata a Roma sdraiata sul letto sentii un bozzo molto rigido sullo stesso seno e capii subito che era qualcosa di sospetto. Prenotai subito ecografia e mammografia e quando vidi il viso del medico cambiare e impallidire faticando a spiegarmi cosa stava vedendo mi resi conto che il mio sospetto era fondato. I giorni seguenti li ricordo con fatica e dolore, sono stati difficili. Entravo e uscivo da ospedali per sottopormi a visite, risonanze, biopsia, diagnosi e programmazione dell’intervento. Tutto così veloce che non capivo neanche io che stava accadendo.

È una make-up artist e dermopigmentista, consulente di immagine e testimonial social del Casco Refrigerante. Ha creato il tatuaggio dell’aureola in 3D, di cosa si tratta?
Il tatuaggio dell’areola 3D è una tecnica di dermopigmentazione che esiste da vari anni e molto utilizzata anche in altri paesi del mondo per ricostruire visivamente il capezzolo alle donne che lo hanno perso in seguito ad un intervento chirurgico. Nonostante sia un “disegno” bidimensionale, grazie ad una tecnica di chiaro scuro, usando vari colori si ottiene un effetto ottico di tridimensionalità molto realistico che restituisce alle pazienti il sorriso. Ho deciso di specializzarmi in questa tecnica quando ho scoperto il cancro frequentando un corso di alta formazione proprio pochi giorni prima del mio intervento. A distanza di un anno terminate le terapie, ora che sto riprendendo in mano la mia vita, ho deciso di conseguire una nuova specializzazione e di organizzare delle giornate gratuite di dermopigmentazione dell’areola.

OncoBeauty: la bellezza oltre la malattia

Tra le vostre attività anche l’installazione artistica di farfalle per l’ospedale Fatebenefratelli – Isola Tiberina…
L’installazione artistica delle farfalle in occasione del Bra Day (Breast Reconstruction Awareness Day) nasce dall’idea di rappresentare l’evoluzione e la trasformazione da bruco a farfalla come similitudine alla donna che affronta un percorso complesso come l’asportazione di un seno o parti di esso e le terapie, sentendosi spesso “Bruco” e poi dopo terapie e la ricostruzione, il percorso di trasformazione in farfalla come simbolo di rinascita e speranza. 500 farfalle sospese nel cielo tra i colonnati del chiostro della fontana delle tartarughe del Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma è stata esposta e gratuitamente da ottobre e dicembre 2019 ed in seguito alcune delle farfalle sono state utilizzate per decorare i soffitti delle stanze dove si fa chemioterapia per ricordare che bisogna sempre avere la speranza di tornare a volare.

OncoBeauty: la bellezza oltre la malattia

L’Associazione OncoBeauty Onlus sostiene Komen Italia partecipando alla Race for the Cure con il suo team. Quali sono state le vostre novità per l’edizione di quest’anno?
Abbiamo realizzato un laboratorio di bellezza chiamato “Beauty for the Cure” nel quale finalmente, dopo mesi di distanziamento e restrizioni, abbiamo potuto incontrare le pazienti dal vivo e regalare loro dei kit con gadget, pennelli, trucchi creme, materiale informativo. Inoltre, è stata occasione per fare consulenze di immagine, makeup, bra fittig con Pati di PattyBloom esperta in misurazione della taglia corretta del reggiseno, attività fisica con i nostri partner di “Nemo allenamento e Cancro” e tantissimi consigli di bellezza.

Qual è il suo consiglio per le donne colpite da tumore?
Quando arriva una diagnosi di tumore non è semplice trovare le parole giuste, ma a tutte voglio dire che è un percorso che all’inizio sembra difficile ma si può affrontare un passo per volta. Oggi la medicina, rispetto a molti anni fa, ha fatto progressi e molte donne guariscono; pertanto, non dovete sentirvi sole perché ci sono tante amiche che hanno affrontato lo stesso percorso e sono disposte a tendere una mano e aprire il proprio cuore. Un altro consiglio è quello di non aver paura e di chiedere aiuto e affidarsi ad un supporto psicologico. Soprattutto vorrei ricordare che i medici mettono tutto il loro impegno per aiutarvi a guarire con le terapie ma l’attitudine e la determinazione con cui affrontare il percorso dipende da ognuna di voi. Perciò ragazze un piccolo sforzo ogni giorno per andare avanti con forza perché ogni minuto della nostra vita vale la pena di essere vissuto con amore e gioia nel cuore nonostante tutto.

Tags: Beauty for the Cure, effetti estetici collaterali, Komen Italia, lockdown, OncoBeauty, OncoBeauty Onlus, ospedale fatebenefratelli, Race for the Cure, terapia oncologica, tumore al seno, Valentina Liberatore
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy