• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Come prendersi cura della pelle dopo l’estate

20 Ottobre 2022

Estate è sinonimo di relax, mare e passeggiate in alta quota. Cresce la voglia di stare al sole e con l’abbronzatura la pelle del viso e del corpo appare più bella e luminosa. Un aspetto che con la messa in pratica di qualche accorgimento può durare a lungo. Dopo l’estate però a causa di una maggiore esposizione solare, alla salsedine e al vento, l’epidermide è secca, disidratata, e sul viso possono comparire rughe e macchie solari. È quindi importante rigenerare la pelle. In che modo?

Come prendersi cura della pelle dopo l’estate? Cosa fare quando l’abbronzatura inizia a scomparire e la pelle è più pallida e stressata?

Ne parliamo con la dottoressa Galina Baranovskaia, Dermatologa e Specialista in Medicina Estetica presso Health Point – Medical Care. Dottoressa, cosa succede alla nostra pelle durante l’estate?

Durante l’estate la nostra pelle riscontra inestetismi cutanei causati dall’esposizione al sole, al vento e alla salsedine. Questo porta all’ispessimento dello strato corneo cutaneo e la pelle diventa più secca e meno elastica.

Quali sono gli effetti sulla pelle dei raggi UV?
I raggi UV non solo causano inestetismi cutanei come, secchezza cutanea, fotoaging (invecchiamento della pelle), formazione di rughe e comparsa di macchie cutanee, ma possono anche portare delle vere e proprie patologie cutanee come: ustione, eritema solare, herpes labiale e tumori cutanei (melanoma, basalioma).

Uno degli inestetismi più comuni legati all’esposizione solare sono le macchie sul viso. Come evitare la comparsa delle macchie?
Le macchie solari sono la conseguenza di una eccessiva esposizione ai raggi UV. Le parti del corpo maggiormente colpite sono il viso e le mani. Nella maggior parte dei casi iniziano a comparire dopo i quarant’anni. Per prevenire la comparsa di macchie è importante applicare una crema con alto fattore di protezione SPF 50+ e utilizzare gli integratori prima dell’inizio dell’estate che bloccano i radicali liberi causati dal sole.

Sono “indelebili” o si possono eliminare?
Le macchie solari possono essere rimosse con l’applicazione di creme schiarenti ad azione depigmentante. Altri metodi efficaci per l’eliminazione delle macchie solari sono i trattamenti di medicina estetica come: peeling chimici, laser terapia, luce pulsata in quanto sono trattamenti con un alto potere esfoliante che consentono il rinnovo cellulare.

Quali sono i suoi consigli per mantenere la pelle sana anche in vacanza?
In estate la regola principale da seguire per mantenere la pelle sana è usare le creme con protezione solare (SPF 50+) e idratare la cute con creme specifiche. È inoltre molto importante, oltre all’idratazione esterna, bere tanta acqua e mangiare frutta e verdura. A fine giornata lavare il viso con detergenti non aggressivi, per esempio, a base di mandorle dolci e cocco che lasciano un film idrolipidico protettivo naturale per la pelle.

La Skin Cancer Foundation afferma che l’uso quotidiano di SPF 15 può ridurre il rischio di sviluppare il melanoma del 50% e il carcinoma a cellule squamose (SCC) di circa il 40%. Protegge inoltre anche l’invecchiamento precoce della pelle.

Dottoressa, è importante applicare sul viso la protezione solare non solo in estate ma tutto l’anno per ridurre il rischio di sviluppare il tumore della pelle?
È fondamentale applicare sul viso la protezione solare tutto l’anno su tutti i tipi di pelle. Si consiglia l’utilizzo della crema SPF 30 durante l’inverno e 50+ in estate. L’utilizzo delle creme evita la comparsa di discromie, macchie solari e comparse di piccole rughe.

Cosa fare per rigenerare la pelle dopo lo stress dell’esposizione solare e prepararla al cambio di stagione?
Dopo l’estate la pelle diventa secca e disidratatam quindi il primo passo per rigenerare la pelle del viso è quello di applicare di giorno delle creme idratanti a base di acido ialuronico e vitamine e la sera i sieri nutrienti. Consiglio anche trattamenti dermatologici: iniezioni intradermiche (biostimolazione) con acido ialuronico, aminoacidi e vitamine. In più utile è anche l’ossigenoterapia.

Tags: abbronzatura, abbronzatura del corpo, abbronzatura della pelle, basalioma, cura della pelle, esposizione solare, estate, invecchiamento della pelle, melanoma, pelle, pelle dopo l’estate, pelle post estate, raggi UV, tumore alla pelle
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
2 Maggio 2025

Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy