• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

(H)-Open Week: al via la settimana dedicata alla salute della donna

17 Aprile 2023

Promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile è l’obiettivo di (H)Open Week, l’iniziativa organizzata e promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile.

La Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus, pone al centro dell’attenzione i temi legati alla salute della donna e alla sua tutela, dalla promozione di comportamenti sani e dalla prevenzione, all’accesso alle cure sul territorio, alla sensibilizzazione sull’importanza di prendersi cura della propria salute in ogni età della vita.

Da oggi, lunedì 17 aprile fino al 22 aprile, per la ricorrenza giunta all’ottava edizione, sul territorio nazionale si svolgeranno iniziative di sensibilizzazione e prevenzione organizzate da enti, associazioni, fondazioni, società scientifiche, Irccs, etc. che si occupano di promozione della salute della donna.

Numerose iniziative per un unico obiettivo: dare valore alla prevenzione primaria, alla diagnosi precoce, all’aderenza terapeutica e all’accessibilità dei servizi.

Le oltre 250 strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in presenza e a distanza nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Il Bollino Rosa è un riconoscimento ricevuto da Fondazione Onda per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, realizzando percorsi ottimizzati per il genere femminile.

Tra le strutture, anche l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena premiata con i “bollini rosa”, partecipa alla 8° Edizione dell’(H) Open Week, offrendo un calendario di appuntamenti.

Si comincia dal Centro Pascia, diretto dalla professoressa Maria Grazia Modena e collocato al Policlinico, in cui verranno eseguite gratuitamente visite cardiologiche a una specifica utenza di donne immigrate. L’obiettivo è quello di offrire sedute di valutazione del rischio cardiovascolare mediante visite comprensive di anamnesi, esame obiettivo, misurazione della pressione arteriosa.

In previsione dell’Open Week 2023 è stata avviata una fattiva collaborazione al fine di diffondere l’iniziativa tramite le Responsabili delle sedi di Modena dell’Associazione “Donne nel Mondo” e AIW (Association for the Integration of Women), che hanno accolto con grande entusiasmo questo evento.

Il pomeriggio di mercoledì 19 aprile sarà dedicato dalla Cardiologia del Policlinico diretta dal professor Giuseppe Boriani, per esami di controllo del ritmo cardiaco tramite dispositivo ECG portatile a fini di screening per la fibrillazione atriale e misurazione della pressione arteriosa.

Tre saranno le giornate dedicate invece alle consulenze pneumologiche, nei relativi ambulatori collocati al primo piano del Policlinico.

Spazio anche alle coppie e al problema dell’infertilità: i colloqui tenuti dai medici dell’equipe del Centro di Medicina della Riproduzione diretto dal Dott. Simone Giulini, sono previsti mercoledì 19 e giovedì 20 aprile dalle 16.30 alle 17.45

Per tutta la settimana, infine, nei due Servizi di Pronto Soccorso del Policlinico e dell’Ospedale Civile di Baggiovara verranno attivati degli info point con distribuzione di materiale informativo sul tema della violenza sulla donna.

Tags: bollini rosa, cura della donna, cura femminile, Fondazione Atena Onlus, giornata nazionale della salute della donna, Open Week, prevenzione, prevenzione femminile, salute della donna, sensibilizzazione
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
2 Maggio 2025

Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario


Leggi di più
11 Aprile 2025

Solidarietà e prevenzione, l’inizio del 2025 di Banca delle Visite: nuove iniziative e presenze significative per il territorio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy