• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Fondazione Banca delle Visite Ets, nuovi accordi: l’accademia Frosinone Calcio a fianco di Banca dello Sport

13 Settembre 2024

L’accademia Frosinone Calcio aderisce al progetto BANCA DELLO SPORT del circuito solidale di Banca delle Visite, Fondazione attiva su tutto il territorio nazionale dal 2015, si occupa di tutelare l’accesso alla salute uguale per tutti e di donare prestazioni mediche ed esami diagnostici a favore di persone in difficoltà che non possono permettersi di pagare visite private, né di attendere i tempi a volte lunghi delle liste di attesa.

Una mission che ben si sposa con le attività sportive, dal momento che BANCA DELLO SPORT, ultimo progetto lanciato dalla Fondazione, sta rapidamente facendosi spazio sul territorio, legando fortemente quei valori sociali che lo sport rappresenta, al concetto di tutela della salute e di uno stile di vita sano, specie pensando a bambini e ragazzi in difficoltà per favorire l’attività sportiva e promuovere inclusione sociale, benessere psicofisico e pari opportunità per una società più sana e partecipe.

Tra le realtà che stanno stringendo collaborazioni con la fondazione in questo ambito, spicca l’ACCADEMIA FROSINONE CALCIO, che ha invitato la Fondazione ad una grande manifestazione dedicata allo sport, tenutasi tra l’impianto di Ripi e lo Stadio Stirpe di Frosinone, che ha visto la partecipazione di oltre 60 squadre provenienti da diverse regioni.

In una caldissima giornata di inizio giugno, c’è stata dunque la presentazione ufficiale dell’iniziativa e della collaborazione, alla presenza dei due Presidenti, Luigi Lunghi per l’Accademia e Michela Dominicis per la Fondazione, accompagnati dal Sindaco di Ripi Piero Sementilli e la vicesindaco Patrizia Cortina che hanno ricevuto contestualmente l’attestato di Comune Amico, e agli Amici Sostenitori di Banca delle Visite Maurizio Trasolini e Catia Conti che si sono fatta portavoce locali dell’iniziativa.

“Sono felice di inaugurare la collaborazione in presenza di così tante famiglie e di ragazzi che stanno vivendo 3 giorni magici, nel mezzo di un territorio fatto di tante amministrazioni comunali che si stanno avvicinando a Banca delle Visite e con cui ci auguriamo di poter sviluppare un concreto welfare di prossimità e col supporto di chi, cittadini e aziende, che vorranno sostenere questo progetto solidale a beneficio del proprio territorio” ha dichiarato la Presidente Dominicis – “ringrazio l’Accademia Frosinone Calcio nella persona del Presidente Lunghi per aver subito abbracciato il nostro progetto solidale dedicato allo Sport, con sensibilità e consapevolezza del ruolo che l’attività sportiva ha nella vita di bambini e ragazzi, a livello di Salute, di integrazione sociale e di valori sani.”

La collaborazione prevede il coinvolgimento dei segretariati sociali dei vari comuni, di associazioni locali e delle strutture sanitarie presenti sul territorio per riuscire ad intercettare e sostenere gli utenti.

Chiunque voglia sostenere il circuito solidale a favore del proprio paese, può donare attraverso il link www.bancadellevisite.it/fai-una-donazione/ con paypal o bonifico, così come devolvere il 5×1000 a Banca delle Visite Ets indicando nella propria dichiarazione il CF: 97855500589
www.bancadellevisite.it

Tags: 5x1000, accademia Frosinone Calcio, attività sportive, banca delle visite, Banca dello Sport, circuito solidale, Fondazione Banca delle Visite Ets, Frosinone, Frosinone Calcio, sport
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy