Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
La risposta pubblica alle innovazioni della tecnoscienza
Il futuro della comunicazione scientifica prevede una maggiore integrazione tra scienza, media e pubblico, con una partecipazione attiva dei cittadini, soprattutto in ambito sanitario, per migliorare la comprensione e il supporto alla scienza. Questo approccio mira a un settore della salute più efficiente, caratterizzato da una collaborazione tra operatori sanitari e settore medico-farmaceutico.
Durante la pandemia da Covid-19, si è generato il fenomeno dell’“infodemia”, un sovraccarico informativo che ha influito negativamente su salute fisica e mentale. Questo periodo ha inoltre accelerato l’adozione della telemedicina, come l’invio di ricette via email e l’incremento della presenza online delle farmacie, oltre a una comunicazione più accessibile e accurata in ambito sanitario.
Tuttavia, le “fake news” rimangono una minaccia, richiedendo una strategia per garantire un’informazione sanitaria affidabile. La diffusione dei media digitali ha reso i pazienti più consapevoli, ma comporta anche il rischio di sovra-medicalizzazione. Questo fenomeno riflette l’odierna mercificazione della malattia, con conseguenze bioetiche rilevanti.
Il sistema sanitario attuale oscilla tra un modello biomedico, che vede il medico al centro, e uno olistico, dove il paziente è considerato nella sua interezza. L’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche richiedono un approccio integrato per la diagnosi e la cura, con un ruolo crescente dell’educazione sanitaria nei media digitali e tradizionali.In ambito comunicativo, è fondamentale differenziare tra i vari tipi di informazione: quella diretta, mediata (tramite email o chat), e quella di massa (come i social media), tutti importanti per una comunicazione efficace e responsabile della salute. In un contesto di globalizzazione, la crescita dei fenomeni migratori richiede maggiore attenzione al rischio di diffusione di malattie.
La “health literacy” e l’empowerment del paziente sono elementi essenziali di una sanità che promuove non solo la cura ma anche la prevenzione, valorizzando il benessere complessivo dell’individuo. La sfida è inoltre rappresentata dalla digitalizzazione della sanità, attraverso e-Health e telemedicina, con strumenti di automonitoraggio e l’integrazione dei social network per una più ampia sensibilizzazione e accesso alle informazioni.
L’attuale panorama medico vede una crescente interazione tra pubblico e scienza, dove il “Public Understanding of Science” gioca un ruolo chiave nell’avvicinare le persone alla conoscenza scientifica. La sanità futura sarà sempre più digitale e interconnessa, promuovendo un dialogo costante tra istituzioni, professionisti e cittadini, nell’interesse di una salute pubblica trasparente e responsabile.