• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Adolescenti e cibo: scelte appetitose e ritmi sregolati

7 Marzo 2019

Cosa mangiano a tavola gli adolescenti?

Quando si affronta questa fase della vita dell’uomo si pensa sempre alle non poche criticità che l’accompagnano e che spesso hanno a che vedere con le insicurezze o i superomismi dei giovani. Uno dei tasti dolenti ha a che vedere con le abitudini alimentari ed è proprio su queste che si concentrano gli studenti del liceo Dettori di Cagliari che stanno studiando le abitudini a tavola dei loro coetanei. Indossato il camice del ricercatore, i giovani sardi sono al lavoro su un’indagine sulla sana alimentazione, relativa ai corretti stili di vita e alla dieta sardo mediterranea. Un lavoro che sarà svolto prendendo come campione i coetanei iscritti ad altre scuole del territorio per poi confrontare i risultati su scala europea.
Come anche precisa Ansa, il progetto scientifico e di ricerca nasca da “Nutri-Action”, l’alternanza scuola-lavoro avviata dal centro di ricerca della Comunità mondiale della Longevità e dal Dettori. Ragazze e ragazzi attraverso la formazione nei laboratori di cucina dell’Ifal, si eserciteranno ai fornelli per poter conoscere da vicino i pregi e i benefici della tradizionale e celebre dieta sardo-mediterranea, apprezzata in tutto il mondo, e riscoprire così stili alimentari sani.
“L’obbiettivo è promuovere una cultura positiva dell’alimentazione, in particolare nell’adolescenza, prevenendo patologie quali obesità e disturbi del comportamento alimentare che proprio in questa fascia d’età tendono a manifestarsi con maggiore predominanza – ha informato il presidente della Comunità mondiale della Longevità, Roberto Pili – Tendenza sempre più preoccupante che segnala una progressiva riduzione dell’aspettativa in salute delle giovani generazioni”.
Non sono pochi i nutrizionisti che sostengono l’importanza del cibo all’interno del nucleo familiare. Secondo alcuni esperti infatti in famiglia dovrebbero tenersi vere e proprie riunioni in cui genitori e figli dibattono sulla dieta alimentare da seguire e da rapportare, nell’eventualità, all’attività sportiva svolta o ai ritmi seguiti nell’arco della giornata. Come è chiaro infatti l’adolescenza è una fase di cambiamenti e di transizione, la rivoluzione è soprattutto fisica. Nel corso di questa età il corpo subisce le sue trasformazioni che spesso vengono risaltate dagli stessi ragazzi, a volte positivamente altre invece meno. Nella maggior parte dei casi avere un rapporto con il corpo significa averlo anche con il cibo. Per questa ragione famiglia e scuola sono ancora una volta fondamentali in questo percorso di accettazione e di presa coscienza.

Cosa preferiscono a tavola gli adolescenti?

Innanzitutto non è detto che i ragazzi amino consumare i pasti seduti attorno a un tavolo con la propria famiglia. Spesso infatti sono davanti alla televisione o alla consolle in compagnia di un trancio di pizza, di patatine fritte, panini, snack e cibi confezionati. Insomma alimenti grassi che a lungo andare non garantiscono benefici al corpo.

A questi si aggiungono gelati, bevande dolci e gassate e altre varianti sicuramente gustose ed economiche e soprattutto rapide da consumare. Per intenderci: un passato di verdure è sempre più lontano dal palato di un 14enne. Ciò che però allevia le preoccupazione è che, stando ad alcuni studi, risulta che gli adolescenti hanno consapevolezza riguardo all’alimentazione ma prediligono i cibi sulla base delle voglie del momento e del principio del piacere.

Per questo è fondamentale dare avvio a una vera e propria educazione alimentare.

Tags: adolescenti e alimentazione, educazione alimentare, prevenzione
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy