• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Al centro la salute delle persone. Il modello romagnolo del Wellness fa scuola a Expo Dubai

15 Aprile 2022

La sostenibilità, il biologico e la rivoluzione digitale sono la vera frontiera del futuro ed è giusto ritenere che si tratta effettivamente di tre ambiti corrispondenti a una salda visione di vita che racchiude in sé una sfida. Regge su questi pilastri il distretto del benessere nato nel cuore della Romagna nel 2002 e poche settimane fa protagonista assoluto all’Expo di Dubai. Tra medicina e benessere, stili di vita virtuosi che richiamano una visione completa dello star bene, il progetto nato oltre vent’anni fa in seno a Technogym è stato presentato come unico esempio di ecosistema territoriale che mette al centro la salute delle persone e la qualità della vita.

Il palcoscenico era quello della Health and Wellness Week, in programma dal 27 gennaio al 2 febbraio 2022 a Expo Dubai con un programma che ha posto al centro i settori del biomedicale, delle terapie avanzate utilizzate ai fini della medicina rigenerativa e riparativa, dei big data e del digital health, del nutraceutico, del farmaceutico veterinario, le specialità ortopediche, delle neuroscienze e della neurologia. L’iniziativa, organizzata da Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con il supporto di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio. sono intervenuti infatti le docenti Graziella Pellegrini dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Valeria Raparelli dell’Università di Ferrara, il professor Luca Lorenzini dell’Università di Bologna e Davide Adamo, dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Ancora una volta le eccellenze che trainano l’economia della Regione Emilia-Romagna fanno scuola oltre i confini nazionali lasciando agli Emirati Arabi un buon modello a cui potersi ispirare o, nel peggiore dei casi, un sicuro contatto di realtà innovative e al passo coi tempi con le quali dare avvio a partnership di alto rilievo. Dopo Motor Valley, Food Valley e Data Valley, l’Emilia Romagna – tramite Silvano Zanuso della Wellness Foundation – ha presentato il distretto del benessere con lo scopo di essere fonte di ispirazione mondiale nella creazione di distretti votati alla promozione degli stili di vita sani, e “per attrarre il turismo”. Nata nel 2002 grazie a una lungimirante intuizione del fondatore di Technogym Nerio Alessandri, oggi il progetto coinvolge tutta la Romagna in una visione omogenea all’interno della quale imprenditoria, benessere sociale e qualità della vita crescono congiuntamente. Ma guai a definirlo un modello territoriale. La Wellness Valley incarna una filosofia di vita che pur affondando le radici in Romagna si sviluppa a livello internazionale con l’obiettivo di alzare la qualità della vita tramite la prevenzione. Ed ecco che si approda a un’economia votata alla sostenibilità: gli Stati saranno sostenibili nel futuro se sapranno investire in prevenzione.

L’idea è stata quella di creare il primo distretto al mondo che si occupasse di qualità della vita e benessere delle persone: il termine wellness è dato infatti dall’incontro dei vocaboli inglesi “well being” e “fitness” ed intende un benessere ed un equilibrio psicofisico totale, a 360 gradi. A dirlo è stato lo stesso Zanuso spiegando che quell’idea iniziale è stata trasformata in brevissimo tempo in una progettualità che ha coinvolto molteplici stakeholder del territorio (dalla sanità alle istituzioni politiche fino al mondo della scuola) creando centinaia di progetti con la chiara idea di promuovere sani stili di vita. Si tratta dunque di “un progetto che è molto piaciuto nel mondo ed è diventato d’ispirazione per altre aree geografiche, come ad esempio in Florida o in Qatar”.





Praticare sport per stare bene. Gli ultimi anni hanno portato l’opinione pubblica ad una crescente sensibilizzazione riguardo al tema della salute della cura del corpo nel suo complesso. La ricerca scientifica in questo ambito incontra lo sviluppo tecnologico e da questa unione nascono inediti protocolli terapeutici, non a caso infatti la medicina preventiva può essere ritenuta, al giorno d’oggi, come la forma più ampia di interdisciplinarietà esistente in campo medico e sanitario. Pertanto, presentare il wellness come una vera e propria estensione del concetto di fitness è stata un’intuizione epocale che ha dato vita a una filosofia di vita che non ha niente a che fare con l’essere sedentari ma, al contrario, mette il benessere della persona al centro dell’attenzione proponendo attività sportive, pratiche di rigenerazione oltre che di mental training combinate con un’alimentazione corretta favorendo uno stato di benessere ed equilibrio psicofisico.

Un concetto questo che con ogni probabilità a seguito della pandemia dovrà essere rivisto. Praticare sport è indispensabile per stare bene. Eppure, due anni di emergenza sanitaria, con chiusure di centri sportivi e restrizioni che hanno condizionato le stesse abitudini motorie, hanno reso gli italiani adulti più sedentari del solito. A incarnare la visione del wellness infatti sono i più piccoli che, rispetto a quanto emerso dallo studio elaborato dall’Osservatorio Sportclubby (principale piattaforma per il booking di sport e benessere), nel 2021 sono ritornati allo sport, con il +299% di prenotazioni rispetto a settembre 2020. Secondo il Ministero della Salute: “Il mancato rispetto delle attuali raccomandazioni sull’attività fisica è responsabile di oltre 5 milioni di morti a livello globale ogni anno in tutte le fasce d’età”. Si stima che ad oggi oltre il 23% degli adulti e l’80% degli adolescenti non sono sufficientemente attivi fisicamente.

Tags: alimentazione corretta, benessere, digital health, dubai, expo, Expo 2020, expo 2020 dubai, Expo di Dubai, expo dubai, fitness, Health and Wellness Week, medicina, medicina rigenerativa e riparativa, qualità della vita, salute delle persone, sport, star bene, stili di vita virtuosi, wellness
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
23 Aprile 2025

Diversity & Inclusion nel welfare aziendale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy