• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Ama il tuo cuore: al via la campagna di screening per prevenire le malattie cardiovascolari

11 Febbraio 2020

In occasione della festa di San Valentino nei pincipali ospedali Torinesi si svolgerà l’11a edizione “Cardiologie Aperte: per il Tuo cuore“, che si svolgerà fino a domenica 16 febrraio. È un’iniziativa promossa da ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e dalla Fondazione “Per il Tuo Cuore” onlus.

La Cardiologia universitaria dell’ospedale Molinette (diretta dal professor Gaetano Maria De Ferrari), nelle giornate di martedì 11 febbraio e giovedì 13 febbraio, apre le porte ai cittadini ed ospiterà l’evento Fai battere il tuo cuore. Si tratta di due giornate per la diagnosi (come fare diagnosi: ecocardiogramma, test ergometrico, monitoraggio holter), la cura delle malattie cardiovascolari (come e dove curare: farmaci, angioplastica, PaceMaker e valvole, visita della Sala di Emodinamica e dellaTerapia Intensiva) e la gestione delle emergenze cardiologiche domestiche. Il programma prevede valutazioni cardiologiche con ECG (ingresso libero – max 40 visite); l’iniziativa “Un Giorno in Cardiologia” dove è richiesto l’ingresso su prenotazione tramite email all’indirizzo: cardiomolinette@gmail.com specificando giorno preferito. Rientra anche nel programma:

Venerdì 14 febbraio, dalle ore 11 alle ore 17, sono invitati i cittadini che, con il monitoraggio dei Direttori delle Cardiologie aderenti all’evento, e l’impegno del personale sanitario (cardiologi strutturati, specializzandi ed infermieri) saranno sottoposti ad ECG, misurazioni pressorie, lezioni pratiche sulla prevenzione cardiovascolare. Inoltre si potrà partecipare a dimostrazioni della gestione delle emergenza cardiologiche e prove pratiche di Fit Walking (la peculiare camminata veloce che, secondo i più recenti studi scientifici, rappresenta l’attività fisica di maggior impatto benefico per il sistema cardiocircolatorio).

Nei padiglioni verrà anche distribuito il materiale informativo della Fondazione “Per il Tuo Cuore”.

È in corso fino al 18 febbraio la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per il Tuo cuore, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi Ospedalieri Italiani. L’obiettivo è quello di sostenere la ricerca scientifica e la prevenzione delle malattie cardiovascolari, che ancora oggi rappresentano la prima causa di morte nel nostro Paese.

Grazie alle numerose iniziative di prevenzione cardiovascolare realizzate dalla Fondazione per il Tuo cuore, solo negli ultimi tre anni oltre 50.000 persone in Italia hanno potuto effettuare uno screening cardiovascolare completo, e molte vite sono state salvate.

La Campagna è inserita nel più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”, un progetto unico al mondo che permette al cittadino di effettuare uno screening cardiovascolare completo: di fatto il primo grande registro permanente nazionale di elettrocardiogrammi e dati sanitari di area cardiovascolare che, nel rispetto delle vigenti norme in materia di privacy, ne prevede la custodia gratuita e prontamente disponibile.

I cittadini che aderiscono alla Banca del Cuore ricevono la “BancomHeart”, una card personale che consente l’accesso al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, al profilo cardiovascolare e a molti altri esami clinici. Tutti i dati sono custoditi in una “cassaforte” virtuale, consultabile anche a distanza, tramite computer, tablet o cellulare, per accedervi e scaricarli in qualsiasi momento. (https://www.periltuocuore.it).

https://healthonline.healthitalia.it/wp-content/uploads/2020/02/banca-del-cuore.mp4

 

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morbosità e mortalità in Italia, con 240.000 morti ogni anno (circa il 40% di tutte le morti in Italia), e colpiscono il 51% degli uomini ed il 39% delle donne, nella fascia di età tra 35 e 75 anni. Sottoporsi a esami di screening è importante per prevenire le malattie cardiovascolari. Prevenire è meglio che curare!

Tags: 14 febbraio, ANMCO, cardiologia, onlus, San Valentino
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy