• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Banca delle Visite e le iniziative di sostenibilità sociale per le aziende

24 Luglio 2023

La mission della fondazione Banca delle Visite Onlus è aiutare chi ha necessità di effettuare prestazioni mediche e si trova a dover rinunciare non potendone affrontare spese per varie motivazioni legate a disagi familiari, economici o di salute senza avere un’alternativa alle lunghe liste di attesa del sistema pubblico.

Crediamo nel valore aggiunto che il terzo settore può portare alla collettività e alle sinergie profit-non profit, con un coinvolgimento esteso anche alle amministrazioni pubbliche. Per questo negli ultimi anni, specie dalla crisi pandemica in avanti, la fondazione ha proposto protocolli di intesa ai Comuni e collaborato a progetti di sostenibilità sociale con realtà profit.

Tanti i Comuni Amici che stanno aderendo al circuito solidale, consentendo così di espandere la eco anche mediatica del progetto e alcune significative collaborazioni con alcune realtà che hanno portato anche rapidamente a moltiplicare le visite donate in tutta Italia.

Promuovere un’iniziativa di responsabilità sociale per un’azienda oggi è ormai una scelta più che doverosa, anche in relazione agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Le persone sono sempre più attente alle pratiche aziendali e le imprese che investono in un progetto di sostenibilità sociale dimostrano che l’azienda si preoccupa del benessere delle persone, contribuendo in modo concreto al benessere della propria comunità.

Un impegno che contribuisce sicuramente anche a rafforzare una reputazione positiva, migliorando la fiducia dei consumatori e anche la stima dei propri dipendenti, collaboratori e fornitori.
Peraltro la sostenibilità sociale è diventata un criterio fondamentale per molte persone nella scelta del datore di lavoro. I talenti più qualificati e motivati spesso cercano aziende che dimostrano un impegno sociale e ambientale.

Le aziende hanno la possibilità di contribuire in modo significativo a migliorare le condizioni di vita di queste persone sostenendo realtà come Banca delle Visite che si occupano di promuovere e proteggere il diritto alla salute. L’impegno verso la responsabilità sociale è una componente essenziale dell’identità di un’azienda moderna. Sostenere una Onlus che tutela il diritto alla salute delle categorie più fragili dimostra un’autentica preoccupazione per il benessere delle persone e per la costruzione di una società più equa e solidale.

Il sostegno ad iniziative del genere può comportare anche benefici fiscali per l’azienda, essendo le donazioni effettuate alle organizzazioni non profit detraibili dalle imposte, consentendo all’azienda di ottenere vantaggi fiscali. Questa opportunità può rappresentare un incentivo aggiuntivo per l’azienda nell’adottare un impegno sociale concreto. Infine dunque, sostenere un’iniziativa che tutela il diritto alla salute per le categorie più fragili ha un impatto reale sulla vita delle persone. L’azienda contribuisce direttamente a migliorare la qualità della cura sanitaria e a garantire un miglior welfare sociale per le persone.

Tra le iniziative degne di nota ricordiamo la campagna Armolipid #metticiilcuoreTALKS, terminata proprio in questo periodo, con l’erogazione di 600 prestazioni in ambito cardiologico, donate ad utenti bisognosi in tutta Italia, e la campagna #temposospeso.org, che procederà invece per tutto l’anno.


Tags: Armolipid, banca delle visite, Banca delle Visite Onlus, benessere, condizioni di vita, diritto alla salute, disagi familiari, iniziative di sostenibilità, metticiilcuoreTALKS, onlus, responsabilità sociale, salute, sociale, sociale per le aziende, società solidale, sostenibilità, sostenibilità sociale, Visite, welfare sociale
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy