• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Banca delle Visite: il circuito Charity nazionale della “Solidarietà che Cura”

28 Novembre 2024

A luglio la Fondazione Banca delle Visite ETS ha raggiunto i 9 anni di attività, un percorso in crescendo che ha visto la diffusione dell’iniziativa solidale in tutto il territorio nazionale.

Immaginare un mondo in cui la possibilità di prendersi cura della propria salute non sia un privilegio, ma un diritto accessibile a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche: questo il “sogno” di “Banca delle Visite”, un progetto solidale ormai divenuto solida realtà che trasforma la generosità in azione concreta.
Nato grazie alla volontà dei Soci Fondatori (Health Italia, Health Assistance e Mutua MBA) e ispirato all’antica tradizione del “caffè sospeso” napoletano, questo innovativo circuito di welfare comunitario permette di donare non un semplice caffè, ma qualcosa di infinitamente più prezioso: una visita medica o un esame diagnostico ad una persona in difficoltà che In un’Italia in cui la popolazione invecchia, la richiesta di assistenza cresce esponenzialmente e le cure private sono fuori portata per molti, laddove il Sistema Sanitario Nazionale è in affanno, un progetto solidale come Banca delle Visite che interviene offrendo assistenza immediata e gratuita a chi ne ha più bisogno, diventa un prezioso strumento di contrasto alla povertà e di possibilità di consentire un supporto concreto e immediato in una situazione contingente causata da problematiche economiche, difficoltà familiari o altre situazioni di disagio che impediscono di curarsi procrastinando una visita o un esame medico urgente e importante.

Dalla sua nascita e, in particolare dall’emergenza pandemica da Covid-19, la Banca delle Visite ha già donato centinaia di prestazioni mediche, dimostrando che il cambiamento è possibile quando la solidarietà diventa azione. La sua missione è chiara: rendere la Salute un diritto concreto e tangibile, dando ad ogni persona pari dignità.

Questo progetto non si limita a fornire cure mediche, ma rappresenta un vero e proprio circuito virtuoso di prossimità che coinvolge l’intera comunità. Utenti, cittadini, medici, aziende e istituzioni possono contribuire a sostenerlo e generare insieme città e comunità più sostenibili.
In questo senso si inseriscono anche le iniziative Banca delle Visite PET e Banca dello Sport, per andare a supportare quelle persone in difficoltà che non avrebbero la possibilità di sostenere costi veterinari per i loro piccoli amici animali, e con Banca dello Sport, di far fare attività sportiva ai propri figli.
Promuovere la cultura della Salute e della Prevenzione è una mission importante per Banca delle Visite, che vuole aiutare le persone a coltivare uno stile di vita sano, attento al benessere della propria persona e della propria famiglia e contribuire a ridurre l’insorgenza di malattie, spesso oggi legate anche a cattive abitudini alimentari e ad una vita sedentaria.

Il progetto è rapidamente cresciuto e si è sviluppato in tutta Italia anche grazie alla presenza degli Amici Sostenitori e degli Amici Point che contribuiscono a diffonderne il messaggio sul territorio, alle convenzioni con i SuperDottori e i SuperCentri che mettono a disposizione le loro competenze a prezzi calmierati, e ai Comuni Amici che, aderendo a questo progetto, lo rendono uno strumento prezioso di contrasto alla povertà e aiuto tempestivo per i loro cittadini fragili o in condizione di momentanea difficoltà.
Le Aziende Amiche, infine, che scelgono di sostenere la Banca delle Visite fanno una concreta azione di impatto sociale e di sostenibilità dal grande valore etico: investire nella salute della comunità è un atto di responsabilità sociale. Per loro, c’è la possibilità di supportare cause specifiche, mirate a determinate fasce di popolazione o a particolari territori, rendendo ogni donazione ancora più significativa, oppure lasciare che il loro contributo verrà impiegato per aiutare utenti che chiedono aiuto da tutta Italia.
In questi anni tante sono state le iniziative e le collaborazioni importanti che hanno prodotto risultati concreti e anche importanti riconoscimenti; due su tutti: il premio “Sinergie per Roma” ricevuto nel gennaio 2024 e l’ inserimento di Banca delle Visite all’interno dell’ultimo Annual Report RedCloud di Croce Rossa Italiana. “Insieme doniamo Salute” è l’iniziativa portata avanti con il Comitato CRI di Verona, team inclusione sociale, un progetto che dimostra anche la disponibilità della Fondazione di fare rete con altre realtà del terzo settore, e delle collaborazioni anche tra il terzo settore e le istituzioni per arrivare in maniera diretta e forte sul territorio.
Ulteriore riconoscimento è giunto nel Gennaio 2024 con l’iscrizione al Runts come ente del terzo settore.

Per sostenere le attività della Fondazione, aumentando sensibilmente le richieste e volendo prevedere sempre più attività di Prevenzione che possano coinvolgere tutto il territorio nazionale, oltre ad ampliare l’impegno nel supporto dei temi PET e Sport, è possibile effettuare una donazione libera o scegliere di offrire una visita medica a chi ne ha più bisogno.
Ogni gesto, piccolo o grande che sia, contribuisce a costruire un futuro in cui la salute non sia un lusso, ma un diritto per tutti.

Tags: aiuto, amici animali, banca delle visite, circuito Charity, curare, cure mediche, donare, fondazione, Pet, prevenzione, salute, solidarietà, Solidarietà che Cura
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy