• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Banca delle Visite in Campidoglio: un traguardo per l’impegno sociale tra salute e solidarietà

29 Giugno 2024

Nell’edizione 2024 del Premio “Energie per Roma” arriva il riconoscimento per la Presidente Michela Dominicis

Il Premio “Energie per Roma” è un importante riconoscimento organizzato dal Centro Europeo di Studi Culturali per celebrare l’impegno e il talento dei singoli cittadini, delle attività imprenditoriali e delle associazioni che si sono distinti nel campo artistico-culturale, sociale, imprenditoriale e del volontariato a Roma.

Patrocinato dall’Università Università eCampus e dalla Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali, il premio è strutturato su diverse categorie:

  • Categoria Artistico-Culturale: questa categoria premia gli individui o le associazioni che si sono distinti nel campo delle arti, come pittura, scultura, musica, danza, teatro, cinema o letteratura. Saranno valutati l’originalità, l’innovazione e l’impatto dell’opera o dell’evento culturale sulla comunità romana.
  • Categoria Sociale: questa categoria è dedicata a coloro che si sono dedicati al miglioramento della qualità della vita nella comunità romana attraverso progetti sociali, inclusione, promozione dei diritti umani, lotta all’esclusione e sostegno alle fasce più vulnerabili della società.
  • Categoria Imprenditoriale: Questa categoria celebra gli imprenditori o le imprese che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo economico e all’innovazione a Roma. Saranno prese in considerazione la visione imprenditoriale, la sostenibilità, l’occupazione creata e l’apporto alla crescita economica della città.
  • Categoria Volontariato: questa categoria è dedicata ai cittadini o alle associazioni che hanno dimostrato un impegno eccezionale nel volontariato, dedicando tempo ed energie per migliorare la vita delle persone, l’ambiente o per sostenere cause sociali rilevanti per la comunità romana.

Una giuria è composta da esperti, nel campo delle diverse categorie, ed è incaricata di valutare le candidature e selezionare i vincitori.

I premi di questa edizione sono stati consegnati presso la Protomoteca del Campidoglio lo scorso 18 gennaio 2024, dalla Giuria capitanata dal Presidente Prof. Fabio Pompei – giornalista e divulgatore scientifico.
Il comitato dei membri della Giuria era composto da: Mariano Angelucci – Consigliere Roma Capitale, Presidente XII Commissione – Turismo, Moda e Relazioni Internazionali; Diana Stefani – Presidente dell’Accademia per le Arti per le Scienze e per lo Sport e ambasciatrice del Telefono Rosa; Alessandro Alongi – Giornalista, Consigliere municipale.

Tra i premiati in Campidoglio, la Presidente della fondazione Banca delle Visite Michela Dominicis nella categoria “Sociale” per l’impegno nel miglioramento della qualità della vita nella comunità attraverso progetti sociali, inclusione, promozione dei diritti umani e sostegno alle fasce più vulnerabili della società.

Questa è stata la motivazione, letta dal Presidente della Giuria al momento della consegna del riconoscimento: “Michela Dominicis ha preso in mano la Fondazione Banca delle Visite nel 2021, in piena pandemia e, con grande energia, l’ha resa un importante catalizzatore di sostegno per chi, a causa di motivi economici, non può ricorrere a cure private o attendere a lungo. Banca delle Visite ETS, infatti, si impegna a donare prestazioni mediche e accertamenti diagnostici. Nel 2023 sono state oltre 1.000 le prestazioni gratuite donate a Roma a persone e famiglie in difficoltà. Con un cuore generoso, un impegno totale e una dedizione incrollabile, Michela è accesa dalla passione per il proprio lavoro e determinata a portare avanti la missione di difendere il diritto alla salute uguale per tutti, tenendo viva la fiamma dei valori della solidarietà e del mutuo soccorso che si basano sull’aiuto reciproco tra le persone, dove chi può aiuta chi non può”.

Michela Dominicis, presidente di Banca delle Visite ETS

Michela Dominicis, presidente di Banca delle Visite ETS


“Sono estremamente lieta di questo avvenimento che rende merito non solo al mio lavoro ma all’impegno dell’intero staff della Fondazione, di tutti coloro che si prodigano per la diffusione e il sostegno al circuito solidale Banca delle Visite in tutta Italia e della lungimiranza dei Soci Fondatori nell’aver creato questo splendido strumento di supporto per chi attraversa un momento di difficoltà, perché il diritto alla Salute sia uguale per tutti”, è il pensiero che la nostra Presidente Michela Dominicis ha voluto sottolineare nella bellissima cornice del Campidoglio.

Il Premio “Energie per Roma” non solo ha reso omaggio ai premiati, ma servirà anche da ispirazione per tutti i cittadini romani, incoraggiandoli a perseguire i propri sogni, a impegnarsi per il bene comune e a contribuire alla crescita e al benessere della città.

Tags: banca delle visite, Banca delle Visite ETS, Campidoglio, cittadini, Energie per Roma, ETS, impegno sociale, Michela Dominicis, per il sociale, salute, sociale, solidarietà, sostenibilità, volontariato
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy