• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Barattolo della calma: come funziona?

14 Settembre 2018

I bambini, così come gli adulti, hanno a che fare con momenti di stress e agitazione. I motivi possono essere dei più vari: a volte importanti, a volte superficiali. I genitori non sempre riescono a capirli, e tutto diventa molto difficile e snervante. I bimbi esprimono il loro disagio con pianti, urla e capricci e calmarli a volte diventa veramente un’impresa.

In questa situazione, può venire in aiuto il metodo Montessori con il suo Barattolo della calma.

Il barattolo della calma aiuta in due cose fondamentali per la crescita del bambino:

  • trovare autonomia e autocontrollo;
  • sviluppare la concentrazione.

La creazione del barattolo della calma è semplicissima. Si può creare con il bambino al proprio fianco, spiegando passo per passo a tono pacato cosa si sta facendo; anche sentire la voce della mamma è un modo per iniziare a tranquillizzarlo.

Inoltre, renderlo partecipe nella preparazione lo impegna in un’attività, se era agitato perché annoiato, verrà così distratto.

 

Il barattolo della calma si prepara con:

  • un barattolo di vetro con coperchio ermetico;
  • colla glitter;
  • brillantini del colore che si preferisce;
  • acqua calda.

Preparazione

Si riempie il barattolo con acqua calda, lasciando uno spazio in cima, si versa la colla glitter all’interno mescolando, si aggiungono i brillantini e si mescola il tutto. La quantità di brillantini si sceglie in base all’effetto che volete ottenere.

Chiudere bene il barattolo, applicare nel caso anche della colla ulteriore a sigillo del tappo cosicché il bambino non lo possa aprire, agitare bene.

La scelta dei colori è soggettiva, è meglio però utilizzare dei colori calmanti ed evitare invece il rosso che è un colore acceso e che può agitare. Via libera invece a:

  • blu, il colore del cielo e dell’acqua, trasmette benessere e calma;
  • verde:  ricorda la natura, ha capacità di donare tranquillità e pace;
  • viola, regala armonia e calma mentale.

Qualora il bambino sia troppo piccolo per gestire un barattolo di vetro, potete optare per una bottiglietta di plastica.

Fate scuotere e agitare il barattolo al bambino che, vedendo muoversi i brillantini colorati all’interno, come per magia, si tranquillizzerà e si concentrerà su di essi.

 

 

Tags: bambini, educazione, famiglia, metodo montessori, pedagogia
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy