• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Borsa Italiana: Health Italia debutta sul mercato AIM

10 Febbraio 2017

Ieri Health Italia S.p.A, società leader nel mercato della Sanità Integrativa, ha debuttato su AIM Italia (Mercato Alternativo del Capitale), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana e dedicato alle piccole e medie imprese, che sale così a quota 76 società quotate.

La cerimonia di quotazione si è svolta nell’Area Scavi, lo spazio più affascinante e scenografico di Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, alla presenza del management di Health Italia, e dei rappresentanti degli advisors che hanno partecipato all’operazione: Kpmg (revisione contabile), Osborne Clark (legal advisor) Studio Frosio (commercialista), Banca Profilo (advisor finanziario e specialist), Envent Capital Markets (nomad e global coordinator), JCI Capital (advisor finanziario), Directa Sim (collocamento retail).

La cerimonia è iniziata con un breve saluto di un rappresentante della Borsa, che poco dopo è stato raggiunto sul palco dal presidente di Health Italia, l’ing. Roberto Anzanello. Un minuto prima delle 9, ora di apertura dei mercati, è iniziato il countdown: finiti i sessanta secondi, il presidente ha suonato, come da rito, la campanella, ufficializzando il debutto di Health Italia sul mercato AIM.

 

 

“Il progetto di quotazione sul mercato AIM Italia rappresenta una tappa fondamentale per Health Italia – ha dichiarato Roberto Anzanello – che potrà cogliere le opportunità derivanti dal progressivo sviluppo della sanità integrativa, con l’obiettivo di consolidare il proprio vantaggio competitivo e introdurre un range di servizi innovativi, che miglioreranno la qualità e l‘accessibilità dei servizi sanitari e di welfare all‘individuo, alle famiglie ed alle aziende”.

La società ha chiuso il 2015 con ricavi aggregati pari a € 11,8 milioni ed un EBITDA aggregato pari a € 4,4 milioni. Il Gruppo Health Italia prevede il raggiungimento nel 2016 di ricavi aggregati pari a circa €18,8 milioni, con un EBITDA aggregato pari a circa €6,4 milioni.

“La prima società ad entrare in Borsa nel 2017, è una società AIM Italia. Questo ci rende particolarmente contenti, visto il forte impegno che come Borsa Italiana stiamo mettendo sulle piccole e medie imprese, vero motore del nostro tessuto economico. Siamo certi che la quotazione supporterà l’azienda nel consolidare i propri risultati, accelerando il percorso di crescita grazie all’accesso ai capitali, anche quelli stimolati dai nuovi piani di risparmio”. Il commento di Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana.

 

 

Health Italia S.p.A. è specializzata nella promozione di soluzioni di sanità integrativa e sostitutiva, nell’erogazione di servizi amministrativi, liquidativi, informatici e consulenziali a Fondi Sanitari, Casse di assistenza sanitaria e Società di Mutuo Soccorso, nella gestione dei Flexible Benefit (clientela Corporate) e nell’erogazione di prestazioni sanitarie presso strutture di proprietà.

Il Sistema Sanitario Nazionale è in crisi e non è più in grado di rispondere alle reali esigenze dei cittadini. Il ricorso alla Sanità Integrativa è l’unica soluzione per riportare il diritto alla salute al centro della vita di ogni individuo.

Stando agli ultimi dati Censis, il 57,1% degli italiani è a favore del cosiddetto “secondo pilastro” e sono 26,5 milioni gli italiani che si dicono pronti a sottoscrivere una polizza sanitaria o ad aderire a un Fondo sanitario integrativo.  Il Gruppo Health Italia si propone quindi di fornire, per il mercato Italiano, servizi innovativi che migliorino la qualità e l’accessibilità ai servizi sanitari all’individuo, mediante la propria organizzazione finalizzata alla divulgazione dei principi mutualistici, all’allargamento della base sociale e all’adesione a Società di Mutuo Soccorso, e alla promozione di Sussidi Sanitari, anche tramite il coordinamento, la gestione e la formazione di reti di Promotori mutualistici.

“Grazie a Health Italia – ha aggiunto Anzanello –  è possibile sottoscrivere un’ampia gamma di sussidi sanitari, e usufruire quindi di prestazioni integrative del Servizio Sanitario Nazionale”.

 

Tags: aim italia, borsa italiana, finanza, health italia, roberto anzanello
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy