• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Bra Day: Giornata Internazionale per la Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria

19 Ottobre 2016

Ottobre è il mese per la prevenzione del tumore al seno e oggi in più di dieci Paesi, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia e in Europa, si celebra il Breast Reconstruction Awareness Day (BRA Day), ovvero la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria, in Italia voluta dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE).

L’intervento ricostruttivo dopo un tumore al seno è un aspetto molto importante della vita di una donna colpita dalla neoplasia e che torna alla quotidianità affettiva e sociale.

Molte donne però, prima di sottoporsi ad un intervento di ricostruzione del seno, spesso non sono sufficientemente informate in merito alle tecniche di chirurgia ricostruttiva che si hanno a disposizione.

L’intervento è a carico del Servizio Sanitario Nazionale e secondo gli esperti dell’Istituto Europeo di Oncologia, la percentuale delle donne che conosce le possibilità offerte dai diversi trattamenti disponibili per la ricostruzione mammaria sono il 23%. Pochissime, il 19%, sanno che la tempestività della cura e della loro decisione di sottoporsi alla ricostruzione ha un grande impatto sulle opzioni disponibili e sui risultati.

Una donna informata è una donna consapevole delle proprie scelte. Proprio con l’obiettivo di formare le donne su cosa sia la ricostruzione del seno e di come ormai sia parte integrante del percorso terapeutico del tumore mammario, che è stato organizzato il BRA DAY ITALY 2016.

Tante sono le iniziative messe in campo oggi, tra le quali l’incontro organizzato dal dott. Marco Pignatti della Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico di Modena, diretta dal Prof. Giorgio De Santis.

Scopo del seminario è quello di fare il punto sulle tecniche più innovative della ricostruzione mammaria e la partecipazione delle pazienti che porteranno come testimonianza le proprie esperienze di ricostruzione dopo una mastectomia.

“Abbiamo voluto organizzare un evento aperto al pubblico– ha spiegato il dottor Marco Pignatti – con lo scopo di spiegare le diverse tecniche di ricostruzione e dare voce alle esperienze delle nostre pazienti. Queste esperienze potranno essere di aiuto alle donne che devono affrontare o hanno affrontato una mastectomia per comprendere il percorso che le attende dalla voce di chi lo ha già vissuto”.

Diverse sono le tecniche e i materiali che la chirurgia plastica impiega per ricreare la forma del cono mammario in seguito a un intervento oncologico demolitivo. In alcuni casi la ricostruzione avviene in un unico tempo chirurgico, in altri richiede diversi passaggi in sala operatoria.

L’obiettivo del BRA Day è proprio quello di informare il più possibile le donne sul ruolo fondamentale che svolge la chirurgia plastica ricostruttiva, in grado di ridare forma e funzione dopo un intervento demolitivo.

Health Italia S.p.A., una delle più grandi realtà nel panorama della Sanità Integrativa, che tra le sue attività svolge anche quella di “service provider” di Fondi Sanitari, Casse di Assistenza e Società di Mutuo Soccorso, è da sempre attenta alle iniziative volte alla prevenzione e alla corretta informazione. Nel prossimo numero del periodico Health Online ci sarà l’intervista al dott. Fabrizio Malan, ex Presidente di SICPRE e Direttore del reparto di Chirurgia Plastica presso il CTO Centro Traumatologico di Torino, il quale ha spiegato, tra le altre cose, l’importanza della chirurgia plastica come specialità post trauma.

Tags: bra day, donne, giornata internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria, ricostruzione mammaria, tumore al seno
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy