12 Aprile 2021

Campagna di vaccinazione: confermato l’obiettivo di 500mila dosi al giorno

Premier Draghi alle Regioni “procedere alle vaccinazioni rigorosamente per età e fragilità”. Accelerare la campagna vaccinale è la priorità del governo Draghi. Entro aprile si potranno vaccinare tutti gli ultraottantenni e gran parte dei settantenni: l’obiettivo è di somministrare 500mila dosi al giorno. Ad annunciarlo è […]
8 Aprile 2021

Astrazeneca: per l’EMA la vaccinazione deve continuare

Emer Cooke “il rischio di mortalità da Covid è molto più alto del rischio di mortalità di questi effetti collaterali”. Possibile nesso con trombosi ma i benefici superano i rischi. Questo il parere dell’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, sul vaccino AstraZeneca e lascia la decisione di […]
7 Aprile 2021

Giornata Mondiale della Salute 2021: l’appello dell’OMS

“Costruire un mondo più giusto e più sano” è il tema della Giornata mondiale della Salute 2021. Come ogni anno dal 1948 il 7 aprile si celebra il World Health Day che ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza del libero ed equo accesso […]
2 Aprile 2021

Scienze della vita: un settore interdisciplinare per rispondere alle sfide del futuro

Simoni “un potenziale altamente competitivo a livello globale che può essere di forte stimolo allo sviluppo delle nostre società e delle nostre economie”. L’intervista al presidente della Fondazione Human Technopole Prof. Marco Simoni Innovazione e ricerca, medicina (e prevenzione) di precisione, cure personalizzate. Riflettori puntati […]
28 Marzo 2021

La scienza scrive al Presidente del Consiglio Draghi “È tempo delle scelte immediate”

La scienza chiama e la politica risponde (forse). Adottare normative efficaci per ridurre marcatamente le emissioni di inquinamento atmosferico; proporre alle istituzioni europee di adottare le Linee guida per la qualità dell’aria definite dall’Oms; e adottare azioni che portino a co-benefici per il Pianeta e la salute umana con […]
27 Marzo 2021

Sars-Cov2: chi sono i “resistenti” al virus?

L’intervista al prof. Giuseppe Novelli, direttore del laboratorio di genetica medica dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata Una famiglia composta da 5 persone: marito di 54 anni, moglie di 56 anni e 3 figli di 23, 20 e 13 anni. Il primo ad ammalarsi […]
25 Marzo 2021

Il Papa, l’Alighieri e la pandemia. Oggi si celebra il Dantedì

Religione e letteratura si stringono la mano e allargano il campo alla scienza, e in particolare alla crisi epidemiologica in atto in Italia e in molti altri Paesi del mondo. Oggi, giovedì 25 marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal […]
24 Marzo 2021

Health Italia: la storia di un gruppo leader in Italia

AD Alfieri “Diffondere la cultura della prevenzione e promuovere uno stile di vita sono i valori alla base della filosofia di Health Italia. Innoviamo e miglioriamo ogni giorno i nostri servizi e continueremo a farlo con passione e determinazione”. Soluzioni di sanità integrativa per famiglie, […]
16 Marzo 2021

Pasqua 2021 come Natale 2020, quando occorre l’autocertificazione?

A partire da lunedì 15 marzo le cose in Italia cambiano, o quasi. Del resto dall’11 marzo 2020, eccetto il tana libera tutti dovuto alla stagione estiva, tutte le regioni hanno dovuto affrontare limitazioni e nuove misure atte a scongiurare ulteriormente la diffusione del COVID-19. Inoltre, […]