• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Citrus, i limoni per la solidarietà

24 Luglio 2018

A casa di Marianna i prodotti della terra e una dieta equilibrata basata sulla qualità e sulla freschezza dei prodotti sono due argomenti di sacrale importanza. “Il cibo è amore di famiglia, una passione vera che ci sprona a valorizzare i tesori delle nostre campagne per farli scoprire a tutta l’Italia”, dichiara la 25enne Marianna Palella CEO e Founder di Citrus – L’Orto italiano. Rispetto per la tradizione agricola sulla base delle richieste dei consumatori di oggi, lavoro di squadra tra agricoltori e con gli interlocutori della grande distribuzione. Questi i pilastri su cui si regge “Citrus – L’Orto Italiano” azienda ortofrutticola di Cesena alla creatività e all’intuito di Marianna Palella. Health Online l’ha intervistata.

Quali sono i prodotti di Citrus?

“Il limone, che come tutti i nostri agrumi non è trattato in superficie per sensibilizzare all’utilizzo della buccia che contiene il limonene, molecola antitumorale; il bergamotto che ha una forma simile all’arancia, schiacciata nei poli e dal colore giallo prima e verde quando la stagionalità è sul finire.
Il nostro paniere è stato studiato dai nutrizionisti di Fondazione Umberto Veronesi e contiene prodotti amici della salute e utili per fare prevenzione a tavola. Offriamo anche fichi e broccoli di Puglia, pere coscia di Bronte, pomodorini dal seme autoctono, aglio di Voghiera ed erbe aromatiche siciliane per ridurre l’utilizzo del sale in cucina”.

Qualità è la vostra parola chiave?

“Il nostro progetto punta sulla qualità del prodotto, garantita dalla filiera, e sulla capacità di intercettare i desideri dei consumatori, sempre più consapevoli e per questo giustamente esigenti in fatto di alimentazione. Abbiamo scommesso su varietà 100 per cento italiane ma considerate minori; le abbiamo riscoperte per la loro bontà ma anche per il loro valore nutritivo e le abbiamo riproposte sugli scaffali delle principali insegne della distribuzione italiana”.

La qualità richiama la salute e qui inizia la seconda missione di “Citrus, l’Orto Italiano”, non è così?

“Da sempre sosteniamo la ricerca scientifica di Fondazione Umberto Veronesi (8 le borse di ricerca consegnate fin ora), e anche quest’anno siamo stati il partner esclusivo della seconda edizione dell’iniziativa “I limoni per la ricerca”.

I limoni testimonial della Ricerca?

“Esattamente. Rappresentano un esempio di collaborazione possibile tra fornitore e grande distribuzione, nell’obiettivo comune di un’azione di responsabilità sociale: 40 centesimi a retina saranno devoluti alla Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca scientifica. La prima edizione de “I Limoni per la Ricerca” si è svolta un anno fa e grazie all’adesione di 1.800 punti vendita, ha permesso di raccogliere 90 mila euro che hanno finanziato il lavoro di 3 ricercatrici: Lorena Coretti, Benedetta Raspini e Laura Simoni”.

Da dove nasce l’idea?

“Dalla volontà di diffondere l’uso del limone per le sue proprietà nutritive e preventive, come la molecola antitumorale contenuta nella buccia: il limonene. Per questa ragione Citrus – L’Orto Italiano, da sempre vicina a queste tematiche, offre solo limoni italiani e non trattati in superficie. Crediamo fortemente nella ricerca scientifica come motore di innovazione e principale leva competitiva del nostro Paese, come sinonimo di pace, di speranza e di valori”.

Ne parla con emozione. Pensa che questo progetto presenti l’agricoltura come braccio della medicina?

“Sono affascinata dalla magia che si crea intorno a questo progetto che vede tutti coinvolti allo scopo comune di sostenere la ricerca scientifica: GDO, Produzione, Clienti, Scienza insieme per contribuire a un futuro migliore e a una società più consapevole”.

Tags: agricoltura, alimentazione, citrus, l'orto italiano, limoni, marianna palella, ricerca
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy