• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Comunicare, approfondire, informare

9 Dicembre 2014

img_04_anzanelloOrmai chiara a tutti è la situazione di crisi che l’Italia sta attraversando, su tutti i fronti e settori, ma specialmente anche in termini di sanità e di Welfare. Con le politiche di White Economy, il riassetto delle strutture sanitarie ed i tentativi di integrazione e fluidità delle pratiche di assistenza e prevenzione che lo Stato sta tentando di applicare si continuano a percepire, in tutto il territorio nazionale, grandi dissensi da parte dei cittadini nei confronti del nostro SSN apparentemente in sovraccarico e rallentato.

Nonostante gli sforzi di razionalizzazione dei costi e delle spese che il Governo sta cercando di attuareveniamo continuamente bombardati di notizie dissonantiche creano confusione tra i cittadini e rendono di difficile comprensione ciò che davvero sta accadendo.

Da un lato sentiamo parlare di tagli alla sanità, limitazione dei fondi per le spese sanitarie, regioni in difficoltà e ospedali in sovraffollamento, mancanza di posti letto e carenza di personale ospedaliero, dall’altro riscontriamoil grande tasso di disoccupazione giovanile e non, che negli ultimi anni ha raggiunto picchi elevatissimi.

Viene qui spontaneo chiedersi: quali prospettive di sviluppo ci sono nei prossimi anni? Il Welfare sanitario Italiano sopravvivrà alla crisi? Come faranno i cittadini a provvedere alla propria salute vista la continua limitazionedell’offerte del SSN alla domanda di assistenza sanitaria del paese?

Certo è che, senza un’adeguata analisi di tutte le soluzioni, sembra impossibile risolvere la situazione, ma il nostro paese gode di grandi risorse che potrebbero fornire supporto alle mancanze del sistema statale, come integrazione  a sostegno delle necessità espresse dei cittadini e in un ottica di sviluppo dell’economia stessa.

Un aspetto importante che emerge dagli studi effettuati e dalle ricerche di settore, è proprio quello della mancanza di informazione e comprensione da parte del pubblico, degli strumenti alternativi che oggi il Paese mette a disposizione.

Dando uno sguardo rapido al panorama sanitario, le alternative sulle quali focalizzare l’attenzione sono tutte le strutture in grado di offrire servizi e risorse professionali qualificate ad integrazione di quelle pubbliche, ovvero le Mutue, i Fondi e le Casse sanitarie.

Queste sono dislocate su  tutto il territorio nazionale, abbattendo così la differenziazione di qualità di servizi oggi presente tra Nord e Sud, e collaborano con le migliori strutture mediche professionali delle proprie zone di appartenenza, dando un’adeguata risposta allerichieste di servizi e prestazioni del cittadino, spesso a prezzi agevolati e convenienti, abbattendo i lunghi tempi di attesa che si prospettano invece davanti alle prestazioni sanitaria del SSN.

Informazione, approfondimento e comunicazione quindi sono principali ed essenziali aspetti sui quali bisogna lavorare, per dare modo a tutti gli utenti di comprendere e conoscere in un’ottica specifica tutte le alternative possibili per sopperire alle esigenze, nonché ai diritti costituzionali, di cura e assistenza per la propria salute e quella di tutta la famiglia.

Health OnLine, coerentemente con la propria filosofia editoriale, persegue costantemente e coerentemente questi obiettivi: comunicarvi, approfondire ed informarvi per consentirvi di avere una visione corretta della situazione sanitaria del paese.

Condividi
roberto.anzanello
roberto.anzanello

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy