• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Coronavirus e fake news, una task force tra i social network e il Ministero

4 Febbraio 2020

Sarà Twitter il principale alleato del Ministero della Salute italiano nella lotta contro le fake news in tema di Coronavirus. È lo stesso Ministro Roberto Speranza a darne l’annuncio specificando che il social network metterà in evidenza nelle ricerche il link ufficiale del Ministero. “Un’attenzione particolare – ha scritto il Ministro – va riservata alla gestione della corretta comunicazione e al contrasto alle false notizie. Sono felice dell’accordo fatto con Twitter. Un aiuto in più contro un pericoloso virus… le fake news”. Inoltre, sempre proseguendo su questa via, il Ministero della Salute è a lavoro anche con Google che ha adottato, a livello globale, una iniziativa analoga con WHO.

Intanto, come battono le principali agenzie di informazione italiana, peggiorano le condizioni della coppia di turisti cinesi ricoverata giovedì 30 gennaio all’ospedale “Lazzaro Spallanzani” di Roma. Nelle ultime ore i due coniugi avrebbero avuto un aggravamento a causa di una insufficienza respiratoria. Così “è stato necessario un supporto respiratorio in terapia intensiva”, si legge nel bollettino a firma della Direzione Sanitaria dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive. I due sessantenni, arrivati in Italia con un volo su Malpensa, avevano poi fatto un piccolo tour prima di arrivare a Roma all’hotel Palatino. Proprio mentre si trovavano lì al marito è venuta la febbre alta ed è partita tutta la prassi di prevenzione. I due signori cinesi sono al momento i primi pazienti affetti da coronavirus in Italia. Allo Spallanzani al momento sono 11 i pazienti sintomatici provenienti da zone della Cina interessate dall’epidemia.

 Intanto, stando a quanto comunicato dal ministero della Sanità di Bruxelles, un primo caso di infezione risulterebbe anche in Belgio. È risultato positivo ai test uno dei nove turisti arrivati domenica da Wuhan e che sono stati sottoposti ad analisi specifiche all’ospedale militare di Neder-Over-Heembeek. Il paziente è stato trasferito nell’immediato all’ospedale universitario di Bruxelles “in buone condizioni e per il momento non presenta alcun sintomo della malattia”. Gli altri otto belgi rimpatriati da Wuhan, epicentro del focolaio di coronavirus, sono risultati tutti negativi ai test.

 I coronavirus (CoV) sono parte di una grande famiglia di virus respiratori che possono causare vari tipi di patologie, dal classico raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS, sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome, e la SARS, sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome. Sono noti con questa denominazione perché si fa riferimento al loro aspetto: presentano infatti sulla superficie  punte a forma di corona. I sintomi più comuni di un’infezione da coronavirus nell’uomo includono febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Nei casi più gravi invece l’infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte. Come è stato detto a seguito dei casi registrati nella provincia cinese di Wuhan, questo tipo di virus generalmente causa malattie del tratto respiratorio superiore da lievi a moderate, come il comune raffreddore, che durano per un breve periodo di tempo. I sintomi possono includere: naso che cola, mal di testa, tosse, gola infiammata, febbre e una sensazione di malessere.

Tags: coronavirus, fake news, ministero della salute, salute
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

17 Agosto 2022

Welfare aziendale e famigliare: l’importanza del ruolo delle società di mutuo soccorso


Leggi di più
Vaiolo delle scimmie: cosa fare in caso di contatto con una persona affetta dalla malattia
16 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: cosa fare in caso di contatto con una persona affetta dalla malattia


Leggi di più
7 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: gli aggiornamenti della nuova circolare del Ministero della Salute


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Welfare aziendale e famigliare: l’importanza del ruolo delle società di mutuo soccorso
    17 Agosto 2022
  • Vaiolo delle scimmie: cosa fare in caso di contatto con una persona affetta dalla malattia
    Vaiolo delle scimmie: cosa fare in caso di contatto con una persona affetta dalla malattia
    16 Agosto 2022
  • Cancro all’ovaio: la genomica molecolare per una migliore diagnosi e terapie sempre più mirate
    13 Agosto 2022

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy