• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Il costo della salute oggi

25 Aprile 2014

È ben noto che, ad oggi,  la crisi economica che incombe, stia minacciando fortemente le tasche degli italiani… ma che le persone debbano rinunciare a curarsi perché “CURARSI E’ SEMPRE PIÙ CARO” è un altro discorso!

Il problema alla base, purtroppo, non è solo la riduzione delle disponibilità economiche, ma sono anche costi che bisogna affrontare per le prestazioni sanitarie. I cittadini italiani, nel momento in cui devono sottoporsi a visite specialistiche, interventi o quant’altro, sono costretti a combattere con i prezzi che si presentano sul “mercato sanitario italiano”.

Oltretutto, oggi, il ricorso al Sistema Sanitario Nazionale, non è sempre più conveniente rispetto al privato e, quando si presentano situazioni di urgenza per cui il tempo è elemento vitale, la strada verso il privato diventa a direzione obbligatoria.

Alcune ricerche effettuate nel corso degli ultimi anni, dimostrano la crescita e l’esuberanza dei costi sanitari, sia pubblici che privati e una delle ultime (“Altroconsumo”- 2012) conferma, per alcune prestazioni, il raggiungimento a vette molto elevate.

img_01_santilloLa gastroscopia, ad esempio, esame complesso per cui spesso i risultati richiesti devono essere imminenti, richiede costi in media  altissimi. Ma un cittadino italiano, che mediamente

guadagna € 1.300 al mese, per sottoporsi ad un gastroscopia può affrontare una spesa che raggiunge quasi i € 600? L’alternativa potrebbe essere il Sistema Sanitario Nazionale che, per una simile prestazione, richiederebbe in media € 50;  ma quanto bisognerebbe aspettare?

Prestazioni come l’ecografia all’addome e la visita ortopedica si aggirano, mediamente, sui € 120,00: ma, per visite così frequenti, in un “nucleo familiare” a che livello di spesa sanitaria si arriverebbe? Per entrambe, il SSN si presenta ancora in veste competitiva, anche se non per tutte le province oggetto di studio; Bari, ad esempio, per un’ecografia all’addome pratica prezzi poco superiori al pubblico.

La competizione, invece, è del tutto filtrata dai prezzi esercitati dal privato per eseguire una semplice panoramica ai denti: tranne qualche caso eccezionale, il costo medio pubblico è pressoché simile,  se non inferiore, ai € 30 di ticket sanitario.

Come venire in aiuto a tutti coloro che non possono aspettare i tempi dettati dal Sistema Sanitario Nazionale e non riescono a sostenere i costi elevati del privato?

L’aiuto delle Mutue potrebbe divenire fondamentale per tutti i cittadini che si trovano o potrebbero trovarsi in situazioni di disagio simili. Il supporto si concretizza, quindi, nell’offrire sostegno economico attraverso formule di assistenza sanitaria che vanno dai rimborsi delle prestazioni effettuate in strutture private all’assistenza sanitaria pubblica.

 

Condividi
carmina.santillo
carmina.santillo

Articoli correlati

30 Giugno 2025

Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare


Leggi di più
16 Giugno 2025

Il welfare aziendale accelera la crescita: più ricavi, occupazione e benessere


Leggi di più
12 Giugno 2025

DDL 1241, primo sì al Senato: nuove regole per liste d’attesa, personale e salute mentale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare
    30 Giugno 2025
  • Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile
    25 Giugno 2025
  • Il welfare aziendale accelera la crescita: più ricavi, occupazione e benessere
    16 Giugno 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy