• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Covid-19: casi in aumento, approvati nuovi vaccini

25 Settembre 2023

Il Ministero della Salute lancia la campagna vaccinale rivolta ai cittadini over 60 e pazienti fragili

Dopo un periodo di relativo rallentamento, da alcune settimane secondo l’ultimo bollettino dell’OMS, i casi di infezione da Covid-19 sono aumentati del 43% in tutto il mondo e in particolare in Europa del 60%.

L’OMS ha affermato che la variante Omicron XBB.1.5 è la principale responsabile dell’aumento dei casi. XBB.1.5 è una sottovariante di Omicron che è più trasmissibile delle varianti precedenti. È anche in grado di evadere in parte l’immunità acquisita con la vaccinazione o l’infezione precedente.

Situazione in Italia

In Italia, dalla settimana dal 16 al 22 settembre, sono stati registrati 100.000 nuovi casi, un aumento del 15% rispetto alla settimana precedente.

L’aumento dei casi è stato registrato in tutte le regioni del paese, con particolare evidenza in Lombardia, dove i casi sono aumentati del 20%. In Campania, i casi sono aumentati del 15%, mentre in Sicilia e in Veneto sono aumentati del 10%.

Questa situazione è motivo di preoccupazione, ma non è ancora chiaro se si tradurrà in un’ondata epidemica. Ad ogni modo, gli esperti raccomandano di continuare a seguire le misure di prevenzione, come l’uso della mascherina, il distanziamento sociale e la vaccinazione.

I nuovi vaccini anti COVID-19 sono efficaci anche contro le nuove varianti

I nuovi vaccini sono efficaci nel prevenire l’infezione da COVID-19 causata dalle nuove varianti, che potrebbero emergere in futuro.

L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) hanno approvato l’uso dei nuovi vaccini anti COVID-19 aggiornati contro la variante Omicron XBB.1.5.

I nuovi vaccini, prodotti da Pfizer-BioNTech e Moderna, sono bivalenti, ovvero contengono due diversi antigeni: uno derivato dal virus originale e uno derivato dalla variante Omicron.

Secondo i dati presentati dalle aziende produttrici, i nuovi vaccini sono efficaci nel prevenire l’infezione da COVID-19 causata dalla variante XBB.1.5. In particolare, il vaccino di Pfizer-BioNTech è efficace al 70% nel prevenire l’infezione sintomatica e al 95% nel prevenire la malattia grave. Il vaccino di Moderna è efficace al 71% nel prevenire l’infezione sintomatica e al 95% nel prevenire la malattia grave.

Nuova campagna vaccinale COVID-19: obiettivo proteggere anziani e fragili

Se i casi di COVID-19 sono in aumento, la campagna vaccinale in Italia continua a procedere a buon ritmo. Ad oggi, hanno ricevuto almeno una dose di vaccino 57,4 milioni di persone, pari al 90,5% della popolazione over 12 anni.

La situazione ospedaliera è in miglioramento. Il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva è diminuito del 10% rispetto alla settimana precedente, mentre il numero di pazienti ricoverati in area medica è diminuito del 5%.

Ma se la situazione negli ospedali non desta al momento allarme, a preoccupare è il fatto che il Covid è in aumento soprattutto nelle fasce più a rischio come i soggetti fragili e gli anziani, in particolare tra gli over-90. Ultranovantenni per i quali il rischio di andare incontro a malattia grave è alto e che in Italia sono circa un milione: per loro, avvertono i geriatri, vaccinarsi subito è cruciale.

Il Ministero della Salute ha lanciato la nuova campagna vaccinale anti COVID-19 che si concentrerà sulla popolazione anziana e fragile. Saranno disponibili i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione.

La campagna è rivolta a tutti i cittadini over 60, ai pazienti fragili e alle donne in gravidanza. La vaccinazione con i nuovi vaccini bivalenti, efficaci nel prevenire l’infezione da COVID-19 causata dalla variante Omicron XBB.1.5, è raccomandata per tutti i cittadini over 60, anche se hanno già ricevuto tre dosi di vaccino.

A sottolineare l’importanza della vaccinazione per i fragili è stato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenuto a radio Rtl 102.5. “Il vaccino è un presidio fondamentale ed è raccomandato per le categorie fragili, gli ultrasessantenni, le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. Sarà comunque gratis per tutti, come è stato finora, anche per chi non rientra nelle categorie per cui è raccomandato”, ricorda Schillaci spiegando che in alcune Regioni sono ancora in via di definizione i canali attraverso cui sarà somministrato. “Stiamo valutando la distribuzione con le Regioni: conteremo probabilmente sulle farmacie e sui medici di medicina generale”. “Siamo tranquilli, non c’è alcun allarme – conclude – soprattutto perché i dati su ricoveri e occupazione delle terapie intensive sono trascurabili, quindi siamo sereni e fiduciosi”.

 

Tags: campagna vaccinale, casi in aumento, cittadini over 60, covid-19, mascherina, ministero della salute, nuovi vaccini, Omicron XBB, oms, pazienti fragili, vaccinazione, vaccini anti COVID-19, virus
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

25 Ottobre 2024

Il decreto liste d’attesa è legge. Ecco le principali novità


Leggi di più
17 Gennaio 2023

Covid-19: variante kraken e le nuove linee guida dell’OMS


Leggi di più
19 Ottobre 2022

Special Olympics Unified youth basketball tournament: in italia il primo torneo europeo di basket unificato


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025
  • Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario
    2 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy