• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

COVID-19, palestre, piscine e centri benessere chiudono i battenti

9 Marzo 2020

“Riapriremo a data da destinarsi”. Lo avevano annunciato e non hanno tardato a mettere in pratica le disposizioni del Comitato scientifico nazionale. Per limitare il più possibile il rischio della diffusione del virus COVID-19 e per non creare assembramenti di persone in luoghi pubblici, dai banchi del Governo sono arrivate in queste ore disposizioni precise: chiuse piscine, palestre e centri benessere. Una decisione che si somma alle misure precauzionali già adottate nei giorni scorsi in merito a pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati.

Ora oltre ad imporre il divieto di spostamenti e viaggi per chi proviene dalle zone rosse, in Lombardia e nelle 14 province zona rossa il Decreto stabilisce infatti la chiusura di tutte le palestre, piscine, spa e centri benessere. Le competizioni sportive all’aperto sono ammesse solo ed esclusivamente a porte chiuse. I centri commerciali dovranno essere chiusi ma solo nel corso del fine settimana. Tutte le altre attività commerciali diverse dalla ristorazione potranno rimanere aperte solo se sono in grado di garantire la distanza di un metro fra i clienti. Restano chiusi musei, centri culturali e le stazioni sciistiche.

Palestre, piscine, spa e centri benessere sono luoghi in cui la concentrazione di persone è generalmente alta. Il più delle volte si è a stretto contatto e ci si allena in gruppi in determinate ore della giornata. Prima che arrivasse la stretta del Viminale, gli esperti avevano esortato gli assidui frequentatori del mondo del wellness a seguire alcune regole al fine di ripararsi da ogni rischio. Il primo consiglio riguardava la distanza di sicurezza di un almeno un metro/un metro e mezzo circa. Se parliamo di Coronavirus infatti è importante fare una distinzione tra coloro che si allenano in un’area nella quale è stata riscontrata la presenza o qualche forma di contagio e chi invece vive in zone non ancora “a rischio”. In quest’ultimo caso, fino a poche ore fa, sarebbe stato sufficiente tenere bene a mente le norme di igiene basilari, che proteggono anche in caso di virus influenzali o raffreddori: lavarsi le mani di frequente ed evitare di portarle al viso, particolare alla bocca, al naso e agli occhi.

Alla base, un unico obiettivo: evitare occasioni aggregative. Sono 7.375 i casi totali di Coronavirus in Italia. Ad annunciarlo è lo stesso commissario all’emergenza Angelo Borrelli chiarendo che proprio in queste ore è stato registrato un aumento record di 1.492 casi. 6.387 sono invece le persone positive, 622 i guariti, 366 le morti. (267 in Lombardia, 56 in Emilia-Romagna, 18 in Veneto, altre 6 Regioni contano tra 1 e 7 deceduti ciascuna).

Tags: alimentazione, coldiretti, coronavirus, made in italy
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

3 Febbraio 2023

Banca delle Visite: il 2022 si chiude in bellezza (e solidarietà!)


Leggi di più
31 Gennaio 2023

Covid-19: per Oms la pandemia resta un’emergerza internazionale di sanità pubblica


Leggi di più
27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Banca delle Visite: il 2022 si chiude in bellezza (e solidarietà!)
    3 Febbraio 2023
  • Covid-19: per Oms la pandemia resta un’emergerza internazionale di sanità pubblica
    31 Gennaio 2023
  • Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda
    27 Gennaio 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy