• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

CSI Day: “Banca dello Sport” all’ombra della madonnina per gli anni 80 di CSI Lombardia

27 Dicembre 2024

Il 14 settembre è stata una giornata memorabile per il progetto Banca dello Sport di Banca delle Visite, protagonista all’interno del CSI Day, una giornata totale dedicata allo Sport tenutasi in piazza Duomo a Milano.
In una piazza affollatissima e allestita con playground e spazi riservati a qualunque sport in cui si sono esibiti gli atleti di decine di realtà sportive affiliate a CSI Lombardia, era presente anche la fondazione Banca delle Visite con la Presidente Michela Dominicis in occasione della presentazione del Fondo Atleti Uniti di CSI Lombardia, in cui Banca dello Sport è partner tecnico.

Nel padiglione hospitality dove si sono svolti gli incontri istituzionali, il panel dedicato al Fondo Atleti Uniti è stato preceduto da quello dedicato alla Nazionale Italiana Non Profit per celebrare un importante cambio di “panchina”.
Bello il momento dedicato a Mister Alberto Zaccheroni con il saluto ufficiale e un tributo alla sua carriera, e il passaggio del testimone al nuovo Mister Cesare Prandelli.

La Nazionale Italiana Non Profit nasce da un’idea di Trust Me Up, in cui la stessa fondazione Banca delle Visite è coinvolta con altre realtà del terzo settore per promuovere i valori di salute, sociale e sport.

Nel momento del saluto, Angelo Fasola Presidente della NINP e Carlo Carmine, Presidente Onorario, hanno consegnato una targa da parte del Presidente del CSI Milano Massimo Achini, a Mister Zaccheroni che diventa ufficialmente CT Onorario e Ambasciatore della Nazionale Italiana Non Profit lasciando il posto a Cesare Prandelli appunto, come nuovo CT della Nazionale.

La Nazionale Italiana Non Profit composta da volontari, ex calciatori e personaggi noti del mondo del calcio è impegnata nella realizzazione di opere e interventi volti al sostegno e alla tutela dei più deboli e bisognosi. Lo scopo è promuovere i valori della solidarietà attraverso la condivisione di un’esperienza sportiva diversa.

Salutati i Mister con l’appuntamento alla partita di calcio che avrebbe concluso la giornata, spazio alla presentazione del progetto Atleti Uniti: il fondo di solidarietà per gli sportivi che concepisce lo sport come un diritto inalienabile e accessibile a tutti, un impegno affinchè nessun atleta debba rinunciare a praticare uno sport a causa di difficoltà economiche.

Atleti Uniti è un progetto nato dalla sinergia tra CSI Lombardia TrustMeUp, piattaforma che gestisce la raccolta di donazioni e col il partner tecnico Banca dello Sport, di Fondazione Banca delle Visite, che si occuperà di ricevere le richieste di aiuto dai Comitati CSI e a supportare gli utenti bisognosi nel poter effettuare la visita medico sportiva e ottenere l’eventuale kit di inizio attività o altro materiale sportivo necessario per praticare lo sport che ha scelto.

Michela Dominicis presidente di Banca delle Visite con Angelo Fasola, Presidente Trust Me Up, e la maglia del portiere della Nazionale Italiana Non Profit
Michela Dominicis presidente di Banca delle Visite con Angelo Fasola, Presidente Trust Me Up, e la maglia del portiere della Nazionale Italiana Non Profit
Michela Dominicis con Cesare Prandelli e Alberto Zaccheroni
Michela Dominicis con Cesare Prandelli e Alberto Zaccheroni

Un progetto che si propone di sostenere lo Sport come strumento di aggregazione, inclusione sociale e promozione di uno stile di vita sano e in salute, in linea con quanto recentemente sottolineato anche dalla Costituzione, con l’inserimento proprio dello Sport come riconoscimento di fattore fondamentale per la tutela della salute.

La missione del fondo ‘Atleti Uniti’ è duplice: sostenere gli atleti in momenti di difficoltà e promuovere un’ampia partecipazione allo sport come veicolo di salute, benessere e solidarietà.
Con il supporto di TrustMeUp, ogni donazione effettuata attraverso la piattaforma sarà destinata direttamente al fondo, garantendo trasparenza, sicurezza e tracciabilità grazie alla tecnologia blockchain.

Come partner tecnico del progetto, ‘Banca dello Sport’ della Fondazione Banca delle Visite Ets, scelto da Csi e TrustMeUp, si occuperà della presa in carico delle segnalazioni da parte dei Comitati CSI per provvedere all’erogazione gratuita per gli utenti bisognosi delle prestazioni mediche dei servizi previsti dal progetto a chi ne fa richiesta sulla base di requisiti approvati dal Csi, mettendo così in condizioni chiunque di poter praticare un’attività sportiva.

Anche una donazione minima di 10 euro, sottolineano dai vertici Csi Lombardia, può fare la differenza per garantire a chi si trova in una situazione di difficoltà “non solo la possibilità di continuare a praticare sport, ma anche di far parte di una comunità che crede nel valore dell’inclusione e del supporto reciproco”.

Una presenza significativa dunque per la Fondazione Banca delle Visite, e un altro tassello per la promozione dei valori di solidarietà e inclusione attraverso lo Sport, che unisce le diversità e contribuisce a costruire una società più sana, coesa e partecipe.

Tags: Atleti Uniti, Banca dello Sport, cesare prandelli, CSI Day, CSI Lombardia, duomo, madonnina, Michela Dominicis, milano, padiglione hospitality, TrustMeUp
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy