• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Cultura mutualistica diffusa nella società

18 Gennaio 2023

Dal 2007 Mutua MBA garantisce assistenza. L’analisi del presidente Luciano Dragonetti

Dal bisogno di famiglie per forme contrattuali di assistenza “a porta aperta”, ovvero che non discriminano in fase di accesso effettuando una selezione del rischio con filosofia assicurativa, nasce il mondo delle società di mutuo soccorso. All’interno di esso opera dal 2007 Mutua MBA, grazie alla volontà di persone mosse da motivazioni di uguaglianza, sussidiarietà e senso civico, capaci rispondere alle esigenze di sanità integrativa, previdenza sociale e welfare che in quel periodo stavano crescendo. E oggi più che mai, come ricorda il presidente di Mutua MBA Luciano Dragonetti, quei bisogni sono accentuati “dall’invecchiamento della popolazione italiana e dalla durezza con cui il sistema sanitario nazionale è stato colpito durante la pandemia“.

Nel 2017 Mutua MBA entra nel terzo settore, impegnandosi quindi nella divulgazione delle sensibilizzare finalità mutualistiche sia nell’area del sostegno, aiutando i soci in diffcoltà a seguito di gravi eventi che ne pregiudicano la capacità di produrre reddito, sia nell’area della salute, assistendo i soci con servizi ed erogazione di prestazioni o rimborsi di spese per il recupero della salute. E sul fatto che si tratti di soci a costituire la mutua, e non di clienti, Luciano Dragonetti vuole porre un’accento particolare: “l’entità del contributo del socio non segue dinamiche legate al rischio della persona. Il criterio mutualisico si basa invece sui concetti di assistenzialismo e orizzontalità del servizio, sulla base quindi di un contributo economico più stabile nel tempo. Inoltre solo il socio può decidere di uscire dalla mutua“. Risulta chiaro, dunque, il valore sociale che una realtà come Mutua MBA può avere, soprattutto nel contesto attuale: “la nostra attività di divulgazione della cultura mutualistica ci mette a contatto anche con famiglie in situazione di criticità, con le quali avviamo uno scambio di prospettive per trasmettere un messaggio chiave: prevenzione e salute vanno messe alla base di ogni scelta per il bene della famiglia. Se si mette a riparo la salute, infatti, si affronta con serenità ogni tipo di evento“.

Dal punto di vista operativo, per i soci questo significa poter guardare altrove rispetto sistema sanitario nazionale accanto al quale operano le società di mutuo soccorso con la possibilità di accedere a strutture private in modalità economicamente agevolate. “Spesso la sanità privata non è accessibile a tutti, ed è quindi compito della mutua equilibrare la situazione commenta Dragonetti e grazie ad accordi con maggiori centri e case di cura permettiamo di usufruire di cure lasciando libertà di scelta, ma sempre dando il ristoro necessario per coprire le spese“.

Ma non è solo di natura pecuniaria il motivo di esistere di una società come Mutua MBA. Si pensi ad un delicato intervento chirurgico per esempio, di fronte al quale nessuno è mai veramente pronto. Ebbene, la Centrale Salute dell’ente segue il socio con la presa in carico del bisogno: “ci occupiamo di tutto, dalla prenotazione, alla ricerca della struttura e dei medici, fino alla chiusura totale della pratica”.

Per saperne di più leggi l’articolo completo.

Tags: assistenza famiglie, assistenza sanitaria, Centrale Salute, cultura mutualistica, finalità mutualistiche, luciano dragonetti, mutua mba, mutua sanitaria, sanità integrativa, società di mutuo soccorso, socio mutua mba
Condividi
Redazione
Redazione
Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Articoli correlati

31 Gennaio 2023

Covid-19: per Oms la pandemia resta un’emergerza internazionale di sanità pubblica


Leggi di più
20 Gennaio 2023

Allarme carenza medici e deserti sanitari


Leggi di più
13 Gennaio 2023

E-Health, la realtà immersiva in soccorso dei pazienti pediatrici


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Covid-19: per Oms la pandemia resta un’emergerza internazionale di sanità pubblica
    31 Gennaio 2023
  • Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda
    27 Gennaio 2023
  • La salute è nelle nostre mani
    23 Gennaio 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy