• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Diabete: in farmacia parte la campagna di screening DiaDay

14 Novembre 2017

Oggi, in occasione della Giornata mondiale del diabete, parte DiaDay, la prima campagna nazionale di prevenzione del diabete in farmacia, promossa da Federfarma in collaborazione con Aild (Associazione italiana Lions per il diabete) e Sid (Società italiana di diabetologia).

Fino al 20 novembre, recandosi nelle farmacie su tutto il territorio nazionale, i cittadini potranno effettuare gratuitamente l’autoanalisi della glicemia e sottoporsi a un questionario anonimo, convalidato dalla comunità scientifica internazionale (Diabetes Risk Score-DRS). Il risultato del test sarà consegnato in tempo reale al cittadino, che potrà così sapere immediatamente se corre il rischio di sviluppare la malattia e, nel caso in cui i valori lo richiedano, se deve rivolgersi ad un medico. I dati raccolti saranno elaborati con il supporto del board scientifico e potranno essere utili alle Autorità sanitarie per capire gli interventi più opportuni con l’obiettivo di contrastare la malattia e le sue complicanze, riducendo al tempo stesso i costi per la collettività.

Hanno aderito alla campagna 7600 farmacie in tutta Italia: i cittadini possono individuare quella più vicina tramite un sistema di geolocalizzazione sul sito www.federfarma.it.

Secondo quanto ha dichiarato Federfarma in una nota, “sottoporsi al test è importante perché scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione permette di individuare tempestivamente, insieme al medico, le terapie e i comportamenti più opportuni da adottare”. “È un’importante iniziativa di educazione sanitaria e di prevenzione sul territorio, che sfrutta appieno la capillarità della rete delle farmacie italiane, confermandone così il ruolo di primo presidio del Ssn”, ha dichiarato alla stampa Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale. “Sono molto soddisfatto per la massiccia adesione delle farmacie – quasi una su due – a questa prima campagna nazionale contro una malattia troppo diffusa e subdola: dalle stime risulta che un milione e mezzo di italiani non sa di avere il diabete e che qualche milione vive, senza saperlo, in una pericolosa condizione di prediabete”.

Soddisfatta dell’iniziativa anche il ministro Lorenzin: “la prevenzione è l’arma numero uno che abbiamo per stare in salute e su questo tema dobbiamo lavorare moltissimo sia attraverso la promozione dei corretti stili di vita, sia attraverso le diagnosi precoci. Per questo è importante l’iniziativa che ha assunto Federfarma con questa settimana sulla prevenzione del diabete che risulta essere pienamente all’interno degli orizzonti e della mission data dal ministero della Salute alle farmacie italiane.

La campagna ha ottenuto il patrocinio di Fofi, Intergruppo parlamentare Qualità di vita e diabete, Fenagifar (Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti) e Amd (Associazione medici diabetologi).

Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy