• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

DPCM sull’emergenza Coronavirus: nuove riaperture

7 Agosto 2020

FONTE: La Voce di MBA

 

Il Comitato Tecnico Scientifico approva le linee guida per i trasporti in sicurezza

Nel pieno della stagione estiva non si ferma l’azione del Governo che si appresta a varare il Dpcm per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19. II testo, probabilmente già in vigore dal 10 agosto, ribadisce le precedenti prescrizioni, ma con delle novità che hanno tenuto alta l’attenzione dell’opinione pubblica negli ultimi giorni soprattutto per il tema viaggi e trasporti.

Il Comitato tecnico scientifico ha approvato le linee guida per i trasporti in sicurezza che ribadiscono le principali azioni di prevenzione: mascherina, distanza di sicurezza e igiene. Confermata la distanza di sicurezza di 1 metro sui treni regionali e ad alta velocità. Su treni e bus si viaggerà con il posto libero a fianco, a meno che non si tratti di congiunti. Sugli scuolabus non è obbligatoria la mascherina per i bambini fino a 6 anni. Per i trasporti locali la decisione spetterà alle Regioni che dovranno tenere conto del quadro epidemiologico locale. Nessuna limitazione invece è prevista per i voli aerei che viaggeranno con una capienza al 100% (i posti a sedere non sono “faccia faccia”, elemento questo, secondo gli esperti, molto importante per contenere il rischio contagio) seguendo le misure di prevenzione, quali: misurazione della temperatura corporea prima di salire a bordo e mantenere la distanza di sicurezza durante la fila e al momento del ritiro del bagaglio a mano. È previsto il ricircolo dell’aria ogni 3 minuti e l’obbligo di indossare le mascherine in volo da cambiare ogni 4 ore.

Il via libera alle crociere è previsto per il 15 agosto, nel frattempo le stesse compagnie stanno predisponendo i protocolli anti-covid. Fiere, congressi e sagre estive dovranno invece attendere il 1 settembre, eventi per i quali si raccomanda il rispetto del distanziamento di sicurezza.

Il tema scuola è uno di quelli maggiormente dibattuti. Le principali misure previste dal protocollo di sicurezza firmato dal Ministero dell’Istruzione e sindacati, prevedono: test sierologico per il personale scolastico, ingressi scaglionati per evitare assembramenti, igienizzandone e sanificazione di tutti i locali frequentati dagli studenti. È previsto l’isolamento immediato dei casi sospetti con l’attivazione della procedura di emergenza con il dipartimento Asl competente. Limitazione degli ingressi di persone estranee al contesto scolastico.

“I dati ci dicono che già da qualche settimana siamo in una fase di sostanziale stabilità. Il virus ancora circola, ma il nostro sistema di monitoraggio e prevenzione organizzati in ogni parte del territorio ci mette nelle condizioni di intervenire”. Le parole del Ministro della salute Roberto Speranza durante l’informativa al Senato.

“In Italia – ricorda il Ministro – si registrano i dati più bassi dell’Unione Europea: 5,2 casi per 100 mila abitanti”.

Nel mondo continua a preoccupare il bilancio globale che supera le 700mila vittime. In Europa si è registrato un aumento dei casi in Spagna, Francia e Germania. La città di Aberdeen in Scozia è stata messa in quarantena dopo aver rilevato 54 nuovi casi in 24 ore, contagio partito da un pub. Sono state adottate rigide misure di controllo da parte delle autorità scozzesi soprattutto in vista dell’apertura delle scuole prevista per il 17 agosto. Per quanto riguarda i contagi dall’estero, il governo britannico è intenzionato ad estendere la quarantena anche agli arrivi dal Belgio, dopo averlo fatto per quelli provenienti dalla Spagna e Lussemburgo.

Tags: coronavirus, covid-19, eventi, governo, prevenzione, scuola, trasporti
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy