• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Dramma calvizie. Gli uomini che perdono capelli o brizzolati presentano rischi al cuore

2 Gennaio 2018

Lungo il ciglio della strada, all’uscita della metropolitana, sulle riviste di cronaca, in radio, ormai ovunque, su tutti gli spazi di comunicazione e informazione la cura dei capelli ha acquisito un posto di particolare importanza ma l’aspetto più curioso è che, se fino a qualche anno fa i messaggi erano indirizzati alle sole donne, oggi invece – sempre di più – gli avvertimenti (perché alla fine di questo si tratta) interessano uomini di tutte le età. Lo specchio è il peggior alleato della famosa e tanto temibile “stempiatura” che rappresenta uno dei simboli del tempo che passa imperterrito per le quote azzurre della società. Nessuno escluso.

Tuttavia, in questo interviene la scienza, ammettendo che gli uomini che perdono i capelli da giovani o che presentano una capigliatura precocemente ingrigita potrebbero avere qualche problemino all’apparato cardiocircolatorio e dunque al cuore. Stando agli specialisti, infatti, la calvizie precoce e i capelli che diventano presto brizzolati sono risultati associati a aumento di ben 5 volte del rischio di infarto per i maschi che hanno meno di quarant’anni.

E’ questo il risultato di una ricerca presentata in occasione della sessantanovesima Conferenza Annuale of the Cardiological Society of India (CSI) tenutasi a Kolkata. Lo studio interessa 790 uomini under-40 reduci da infarto e 1.270 coetanei sani (gruppo di controllo). I risultati, riferiti dall’ANSA, suggeriscono che calvizie e brizzolatura precoci siano un campanello d’allarme per il cuore maschile: gli uomini che presentano molto presto perdita di capelli o chioma ingrigita dovrebbero essere sottoposti a più stringenti esami periodici della salute cardiovascolare e dovrebbero divenire oggetto di raccomandazioni extra sui corretti stili di vita da adottare per ridurre il loro rischio cuore, spiega l’autore principale del lavoro Dhammdeep Humane, del Mehta Institute of Cardiology and Research Centre a Ahmedabad. E’ possibile che calvizie e incanutimento precoce della chioma siano il riflesso di un’azione eccessiva degli ormoni maschili (androgeni), che in passato sono stati associati proprio a rischio cardiovascolare in alcune ricerche.

Ma la cosa non finisce qui, perché Paese che va ricerca che trovi. L’alopecia androgenetica, o per dirla in termini più che comuni, la perdita dei capelli, è l’incubo di tutti gli uomini e le donne, e da secoli ormai circolano secolari leggende metropolitane basate su pozioni magiche o su veri e proprio farmaci che la limiterebbero rallentandone la caduta. Gli scienziati della Yonsei University in Corea del Sud avrebbero dunque trovato la proteina responsabile della caduta dei capelli e sviluppato un antidoto. La tintura, che si dice sia applicata direttamente sulla pelle, non solo ferma la caduta dei capelli, ma promuove anche la crescita di nuovi follicoli piliferi. Il farmaco però non è stato ancora testato sugli uomini, ma i ricercatori si dicono certi su una fortunata riuscita della scoperta.

L’Alopecia androgenetica, è la tipologia di perdita di capelli più conosciuta e diffusa. Essa coinvolge circa il 70% degli uomini e il 40% delle donne ad un certo stadio della loro vita ed è dovuta tanto a una suscettibilità del follicolo pilifero quanto a una miniaturizzazione di tipo androgenetico. Fattori tanto di natura genetica quanto ambientali. Proprio per tali ragioni sarebbe necessario comprendere se la scoperta coreana possa rappresentare uno sviluppo decisivo o un’ennesima illusione nella lotta a quello che molti ritengono un profondo schiaffo alla vanità e all’autostima.

Tags: apparato cardiovascolare, calvizie, capelli, cuore, ricerca, uomini
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy