• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

È morto Silvio Berlusconi, si va verso i funerali di Stato

12 Giugno 2023

È morto Silvio Berlusconi, uno tra i protagonisti assoluti della scena politica italiana degli ultimi trent’anni, al centro di una trasformazione sociale, culturale e televisiva del paese. Venerdì 9 giugno era stato nuovamente ricoverato all’ospedale “San Raffaele” di Milano, dove era stato dimesso il 19 maggio scorso, dopo ben 45 giorni di ricovero. Berlusconi era stato ricoverato nel reparto ordinario  “Solventi I Q” al primo piano, diretto dal cardiologo Giulio Melisurgo. Dalle prime indiscrezioni, e come riferiscono le agenzie di stampa italiane, l’ultimo saluto all’ex presidente del Consiglio dei ministri avverrà con i funerali di Stato nel Duomo di Milano. La certezza della cerimonia nella cattedrale si avrà nel momento in cui saranno proclamati i funerali di Stato. La salma del leader di Forza Italia verrà trasferita in giornata nella sua dimora di Villa San Martino ad Arcore. Le operazioni per il trasporto della salma sarebbero già in corso.

A questo proposito, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, secondo quanto riferiscono fonti di Palazzo Chigi, appresa la notizia della morte dell’ex presidente Silvio Berlusconi, ha annullato tutti gli appuntamenti istituzionali in agenda. “Silvio Berlusconi – ha detto in un videomessaggio – era soprattutto un combattente, era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni. Con lui l’Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti. Ha imparato che non doveva mai darsi per vinta. Addio Silvio”.

La malattia. Il 5 aprile il Cavaliere era stato ricoverato a seguito dell’insorgere di una serie di complicazione legate alla sua patologia, la leucemia mielomonocitica cronica. Berlusconi era stato prima in terapia intensiva e poi in degenza ordinaria. In quell’occasione, attraverso una nota, i medici Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri avevano fatto sapere che Berlusconi era ricoverato in terapia intensiva per la cura di un’infezione polmonare. “L’evento infettivo si inquadra nel contesto di una condizione ematologica cronica di cui egli è portatore da tempo: leucemia mielomonocitica cronica, di cui è stata accertata la persistente fase cronica e l’assenza di caratteristiche evolutive in leucemia acuta”, si legge. Nella sostanza, si tratta di un raro tumore del sangue caratterizzato da una proliferazione abnorme di monociti, una specifica tipologia di globuli bianchi.

Annus horribilis. Il 2022 per patron Mediaset non è stato così semplice. Dopo aver contratto il virus Sars-Cov-2, ha dovuto affrontare un ennesimo ricovero al San Raffaele a causa di un’infezione alle vie urinarie e dell’aritmia cardiaca che spesso rallenta i tempi serratissimi della sua agenda politica. Nel 2019 invece la sospensione dalle scene era stata causata da un ricovero urgente e da un’operazione all’intestino, dovuta a un’occlusione.

Tags: Annus horribilis, Arcore, Berlusconi, Cavaliere, ex presidente, Forza Italia, funerali Berlusconi, funerali di Stato, infezione polmonare, leader di Forza Italia, morte Berlusconi, Ospedale San Raffaele, Palazzo Chigi, patron Mediaset, Silvio Berlusconi, televisione italiana, Villa San Martino
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy