• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Emozioni e meteo

22 Novembre 2019

E se fosse tuo compito assicurarti che domani splendesse il sole e facesse caldo? Sarebbe una missione ardua, giusto? Bene, i sentimenti sono simili al tempo atmosferico: abbiamo quasi lo stesso grado di controllo sulle nostre emozioni così come su che tempo farà domani. A volte possiamo prevedere come ci si sentirà in una determinata situazione (per esempio prima di un importante colloquio di lavoro o prima di un esame universitario). Ma a volte invece piove e non sappiamo perché. Ciò significa che non abbiamo sempre il controllo diretto sul nostro umore; non possiamo imporci di essere felici o di non essere preoccupati. Per questo motivo, pensare ai sentimenti, alle emozioni, ai nostri stati d´animo nella stessa maniera in cui pensiamo al clima può aiutarci a comprendere alcune abilità chiave per gestire i nostri sentimenti.

Ho vissuto per parecchi anni in Olanda e Germania. Il clima era piovoso e freddo per la gran parte dell´anno. Un giorno mentre parlavo con un amico al telefono, mi invitò a bere un caffè in un bar lì vicino. Gli spiegai che ero a casa e che non sarei uscito perché pioveva e stavo aspettando che finisse. Lui rise. “Se non esci di casa quando piove ad Amsterdam, non uscirai mai!”. Presi alla lettera le sue parole, infilai l´impermeabile e gli stivali da pioggia, inforcai la bicicletta e mi diressi al bar sotto la pioggia. Quel giorno imparai che si può uscire e vivere la propria vita anche quando piove (non male per una persona nata in Italia, dove il sole splende quasi tutto l´anno!).

Se consideriamo le nostre emozioni come il tempo, continuare a vivere la nostra vita nonostante le nostre emozioni, anche quando siamo di cattivo umore, è un’abilità importante. In altre parole, proprio come ho scelto di non lasciare che la pioggia mi impedisse di uscire di casa, è importante non permettere alle nostre emozioni di prendere il controllo sui nostri giorni o di decidere per noi.

E non mi riferisco al voler rendere forzatamente piacevole il nostro stato  emotivo: si tratta piuttosto di cavalcare l´emozione del momento perché inevitabilmente passerà (a differenza della pioggia olandese!). Esatto, il nostro umore cambia continuamente. Anche quando a volte i nostri sentimenti sembrano schiaccianti e opprimenti. Ma se pensiamo ai nostri sentimenti come ad una parte di noi ma non come a tutto ciò che siamo, allora ecco che possono diventare più gestibili. Questa idea è catturata da una metafora di Harris, che recita: “ Tu sei il cielo blu, i tuoi sentimenti sono il tempo”. Se i tuoi sentimenti sono il tempo, allora sei il cielo blu dove accade il tempo. Se è così, i tuoi sentimenti sono solo nuvole che attraversano il cielo. Se sei il cielo blu e i tuoi sentimenti sono il tempo, così come il peggior uragano o tornado non può danneggiare il cielo blu e alla fine finisce, i tuoi sentimenti non possono danneggiarti e alla fine passeranno. A volte non ci resta che attendere la tempesta. Ovviamente è più facile vivere la vita quando c’è il sole rispetto a quando piove e fa freddo, così come è più facile vivere la propria vita quando si è felici rispetto a quando si è tristi. Ma se lasciamoo che il tempo determini cosa possiamo fare, saremo sempre in balia di qualcosa che non possiamo controllare. Il nostro compito invece è quello di essere il cielo blu e continuare a fare le cose che contano per noi, indipendentemente dal nostro umore o dal tempo.

Tags: emozioni, meteo, psicologia
Condividi
Giuseppe Iannone
Giuseppe Iannone
Psicologo clinico e neuropsicologo, ha conseguito la Laurea in Neuroscienze Cliniche e Cognitive con specializzazione in Psicopatologia presso l’Università di Maastricht (Paesi Bassi). È iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia ed è sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche. Possiede una seconda laurea in Pedagogia della Lingua e Cultura Italiana, conseguita a pieni voti presso l’Università per Stranieri di Siena e si occupa di consulenza linguistica e culturale in diverse aziende. Infine, è istruttore di tecniche di respirazione, di rilassamento, di training autogeno, di massaggio russo e di autodifesa presso la A.S.D. Systema Milano.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy