• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

“Gioco della virgola”: una nuova sfida che preoccupa genitori, insegnanti e operatori sanitari

9 Ottobre 2023

I social media sono un’importante parte della vita di molti adolescenti. Queste piattaforme offrono un modo per connettersi con gli amici, condividere i propri pensieri e interessi e divertirsi. Tuttavia, i social media possono anche essere un terreno fertile per la diffusione di sfide pericolose.

Le sfide possono avere gravi conseguenze per la salute degli adolescenti: quelle fisiche possono portare a lesioni, come fratture, ferite da taglio o ustioni; quelle psicologiche possono portare a problemi di salute mentale, come ansia, depressione o pensieri suicidi.

Ricordiamo Jonathan Galindo, una challenge web che coinvolse bambini in una gara a step, molto simile a fenomeni precedenti come Blue Whale, con finali tragici come l’autolesionismo e addirittura il suicidio.

L’ultima sfida resa popolare su TikTok si chiama “Gioco della virgola”, una pratica pericolosa che si sta diffondendo nei cortili delle scuole. Dall’inizio dell’anno scolastico sono stati segnalati diversi casi gravi in ​​diversi istituti scolastici.

Questo gioco consiste nel dare a qualcuno un colpo forte a sorpresa sulla parte posteriore del collo. L’obiettivo? Ruota la persona con un movimento a virgola o addirittura spezzale il collo. In alcuni video postati su TikTok, gli adolescenti si divertono a eseguire questa tecnica su chiunque, cogliendolo di sorpresa. In altri, si tratta di amici che si “allenano” tra loro.

“Farsi male in questo modo è assolutamente stupido”, ha dichiarato il dottor Gérald Kierzek, medico d’urgenza e direttore sanitario di Doctissimo, un canale web di benessere e salute. “Il collo è una zona strategica e vulnerabile del corpo umano, lì troviamo i muscoli, le vertebre che permettono la mobilità della testa e anche tutti i nervi che scendono dal cervello. Agendo di sorpresa sul collo del tuo amico – spiega – rischi di provocargli un “colpo di frusta” e lesioni cervicali come una distorsione cervicale o una frattura, in particolare dell’odontoide (2a vertebra cervicale)”.

Giovedì 28 settembre, una giovane ragazza è stata ricoverata nel dipartimento francese del Var (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) dopo aver ricevuto un colpo al collo. Studenti e genitori sono stati allertati della situazione tramite un messaggio, riferisce Le Parisien. “Il liceo è venuto a conoscenza del ricovero di uno studente in seguito al ‘gioco della virgola’. Sembra che questa sfida, particolarmente traumatica a livello cervicale, sia di moda nelle scuole superiori e nelle università limitrofe. Considerata la gravità delle conseguenze mediche, le sanzioni contro gli autori di questa azione inaccettabile saranno severe”, ha affermato la direzione della scuola. Altri casi più o meno gravi sono stati segnalati nelle ultime settimane.

Esistono alcuni modi per proteggersi dalle sfide pericolose diffuse sul web.

Per gli esperti è molto importante che i genitori parlino con i propri figli delle sfide pericolose e dei rischi che comportano. Monitorare l’attività dei propri figli sui social media e prendere provvedimenti se notano qualcosa di preoccupante. Insegnare ai figli a segnalare le sfide pericolose. Infine, se si vedono fenomeni di questo genere sul web il consiglio è quello di segnalarli alla piattaforma di social media o alle autorità competenti.

Tags: blue whale, genitori, Gioco della virgola, insegnanti, lesioni, operatori sanitari, salute, scuole, social media, studenti, suicidio, TikTok, ustioni
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy