Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Health Italia: innovazione per una crescita sostenibile

Livia Foglia AD: “l’Innovazione e la Responsabilità Sociale guideranno il futuro”
Health Italia, uno dei principali attori nel settore della Sanità Integrativa e del Welfare, ha recentemente annunciato importanti successi finanziari e una conferma positiva del rating ESGe.
La società, sotto la guida dell’Amministratore Delegato Livia Foglia, continua a consolidare la propria posizione di leadership nel mercato, con una forte attenzione alla sostenibilità e all’innovazione. Abbiamo avuto il piacere di parlare con Livia Foglia per comprendere meglio la strategia aziendale, i risultati raggiunti e le sfide future.
Health Italia ha visto un miglioramento significativo del punteggio ESGe, raggiungendo 73.4 rispetto ai 72.4 dell’anno precedente. Qual è il valore di questo risultato per il Gruppo?
Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, che conferma il nostro impegno costante nel perseguire i più alti standard di sostenibilità. Il miglioramento del nostro punteggio è la testimonianza concreta del lavoro che stiamo svolgendo in tutte le aree chiave ESG, quali l’ambiente, la governance e l’ambito sociale. È un risultato che riflette il nostro approccio strategico, incentrato su un miglioramento continuo che valorizza non solo la nostra performance finanziaria, ma anche il nostro impatto sociale e ambientale.
Come integra Health Italia gli aspetti ESG nelle sue attività quotidiane?
Abbiamo sviluppato un sistema di gestione integrato conforme agli standard ISO 9001, 14001 e 45001, che ci consente di monitorare e migliorare costantemente le nostre performance. Oltre alla governance e alla gestione dei rischi, ci concentriamo su obiettivi specifici per il benessere dei dipendenti, la riduzione dell’impatto ambientale e l’inclusione sociale. Il nostro Comitato e il Responsabile della Sostenibilità sono i principali interlocutori per monitorare e implementare queste strategie in modo efficiente e mirato.
Sul fronte sociale, Health Italia si distingue per la parità di genere e il benessere dei dipendenti. Quali azioni avete intrapreso in questo ambito?
La parità di genere è un principio fondamentale per noi, e siamo felici di avere una significativa rappresentanza femminile in posizioni apicali. La nostra azienda promuove attivamente l’inclusione e la diversità, e lavoriamo costantemente per creare un ambiente di lavoro che supporti il benessere e la crescita di tutti i nostri dipendenti. Questo include programmi di welfare aziendale, supporto per la conciliazione vita-lavoro e opportunità di formazione continua.
E per quanto riguarda gli aspetti ambientali, quali azioni concrete sono state intraprese?
Abbiamo implementato una pianificazione mirata all’efficientamento energetico e alla razionalizzazione dei consumi. Utilizziamo risorse in modo sostenibile, con un occhio attento alla riduzione del nostro impatto ambientale. Non si tratta solo di rispettare le normative, ma di adottare un approccio proattivo per contribuire alla sostenibilità globale, monitorando costantemente i risultati e cercando sempre nuove soluzioni per migliorare.

Livia Foglia
Il nostro successo è il risultato di una strategia ben pianificata e focalizzata sull’ottimizzazione delle risorse. Abbiamo puntato su una razionalizzazione dei costi che ci ha permesso di migliorare le performance senza sacrificare la qualità dei nostri servizi. In più, abbiamo sfruttato le opportunità di un mercato in forte espansione, come quello della sanità integrativa, riuscendo a rispondere efficacemente alle crescenti esigenze dei nostri clienti. Anche la riduzione dell’indebitamento è stata una delle priorità, per garantire solidità finanziaria e creare un ambiente favorevole per la crescita sostenibile.
Come descriverebbe l’evoluzione del mercato della Sanità Integrativa e del Welfare in Italia, e quale ruolo ha Health Italia in questo contesto?
Il mercato della sanità integrativa e del welfare sta crescendo in modo significativo, soprattutto grazie all’aumento della domanda di servizi di prevenzione e protezione sanitaria. Health Italia ha saputo cogliere queste opportunità, rispondendo con soluzioni innovative come la telemedicina e proponendo un approccio più moderno e proattivo alla salute, incentrato sulla prevenzione e sul benessere. Siamo impegnati a sviluppare servizi integrati e a espandere l’offerta di welfare aziendale, cercando di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti e di rimanere leader in questo settore.
Quali sono le principali sfide che Health Italia si prepara ad affrontare nei prossimi anni, e come intende affrontarle?
Le sfide non mancano, soprattutto in un settore in continua evoluzione. La competitività crescente, le nuove normative e la rapida evoluzione delle tecnologie sono solo alcune delle dinamiche che dobbiamo monitorare costantemente. Tuttavia, siamo pronti ad affrontarle con ottimismo. La nostra strategia si fonda sull’innovazione, sull’adattamento alle nuove tendenze e sull’investimento continuo in soluzioni tecnologiche avanzate. La nostra priorità sarà sempre quella di garantire un servizio di alta qualità, mantenendo al centro i nostri valori di sostenibilità e benessere.
Concludendo, quali sono i progetti futuri più importanti?
Guardiamo al futuro con fiducia. Continueremo a consolidare il nostro ruolo nel settore della sanità integrativa, con un’attenzione costante all’innovazione. L’espansione dei nostri servizi di welfare e telemedicina e il rafforzamento del nostro modello di prevenzione e benessere sono tra i nostri obiettivi principali. Inoltre, continueremo a monitorare attentamente gli sviluppi del mercato e ad adattarci alle nuove esigenze dei nostri clienti, mantenendo sempre un forte impegno verso la sostenibilità e la crescita responsabile.
Health Italia si conferma come un esempio di eccellenza nell’ambito della Sanità Integrativa, con una visione chiara di crescita sostenibile e innovazione.
Con una strategia ben strutturata e un forte impegno verso la sostenibilità, il Gruppo sembra pronto a consolidare ulteriormente la propria posizione di leadership, affrontando con determinazione le sfide del futuro.
