• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Il curry: benefici e proprietà

11 Marzo 2018

Il Curry è una delle miscele di spezie più conosciute nel mondo occidentale ma è originario dell’India; è composto solitamente da spezie come cumino e curcuma tostate in padella e pestate in un mortaio. Questa miscela esiste anche nella versione classica dove sono presenti anche cannella, chiodi di garofano, coriandolo, fieno greco, noce moscata, pepe nero, peperoncino e zenzero.

E’ conosciuto per le sue numerose proprietà grazie alla presenza della curcumina, un polifenolo che presenta effetti benefici per l’organismo.

Si rivela utile per l’apparato digerente, migliora la fase digestiva, protegge lo stomaco e allevia l’affaticamento del fegato, proteggendolo dalle tossine.

Antinfiammatorio e antiossidante, contribuisce anche a ridurre i fastidi legati all’artrite e ai reumatismi, oltre ad essere un valido aiuto nel contrastare patologie neurodegenerative come l’Alzheimer.

Uno studio condotto dal Professor Giovanni Scapagnini del CNR Catania, in collaborazione con il Rockfeller Neuroscience Institute di Washington ha evidenziato come l’attività antinfiammatoria e antiossidante del curry data dalla curcuimina stimola la reazione del sistema immunitario contro l’aggressione delle cellule celebrali da parte delle placche. E’ così un rimedio naturale nella prevenzione per l’invecchiamento e la morte neuronale.

Il Curry sembrerebbe essere di aiuto anche nel combattere le malattie cardiovascolari in quanto agisce a livello venoso stimolando il flusso ematico. Inoltre regola il metabolismo e aiuta a bruciare i grassi per cui può essere utilizzato anche nelle diete atte alla riduzione del peso corporeo.

 

Stufato di Verdure al Curry

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cipolla tritata e 1 spicchio di aglio tritato
  • 120 gr di fagiolini
  • 500 gr di patate
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso e 1 giallo
  • olio extra vergine di oliva o di riso
  • sale
  • 150 ml di brodo vegetale
  • 15 gr di curry

Preparazione

Far bollire i fagiolini lavati e puliti, nel frattempo lavare le zucchine e i peperoni e tagliarli a pezzetti lasciandoli in una terrina; pelare le patate e farle a quadretti. Preparare il brodo vegetale.

Dopo circa 10 minuti scolate i fagiolini e lasciateli da parte, far soffriggere aglio e cipolla precedentemente tritati, aggiungere il curry e mescolare fino ad ottenere una pastella. Aggiungere a questo punto le patate, le carote e un po’ di brodo vegetale, dopo circa 10 minuti aggiungere le zucchine e i peperoni (questi hanno una cottura meno lunga di patate e carote) e il restante brodo.

Lasciare evaporare quasi del tutto il brodo e aggiungere i fagioli precedentemente cotti e tagliati a pezzetti. Aggiungere le erbe aromatiche (timo, maggiorana, prezzemolo), mescolare per amalgamare il tutto e servire.

Lo stufato può essere accompagnato con del pane tostato o dai classici crostini.

La miscela di curry può anche essere preparata in casa, ce ne sono diverse varianti e il risultato, a seconda del gusto personale, può essere più o meno piccante.

Il curry acquistato nei negozi specializzati, confezionato, non ha una lunga conservazione; una volta aperto non mantiene l’aroma per molto tempo e va conservato in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Il curry esiste anche in pasta, con tempi di conservazione più lunghi.

 

 

Tags: alimentazione, curry, studato di verdure al curry, verdure
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy