• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

In Francia il medico si trova con un clic? In Italia c’è ScegliereSalute, il “tripadvisor” della sanità

23 Novembre 2017

È sufficiente una connessione Internet, avere a disposizione un pc o un smartphone per contattare un medico, chiedere un consulto e prenotare una visita. Si chiama doctololib.com ed è il portale francese che consente in maniera semplice e veloce di trovare uno specialista e verificare le sue credibilità professionali.

La Francia però non è il solo e il primo Paese europeo ad essere dotato di un servizio di avanguardia.  In Italia, dal 2015 è attivo il portale Scegliere Salute.

La salute è per tutti, cosa vuoi fare? Cercare un medico o centro sanitario, cerca un ospedale o una casa di cura. È questa l’home page dell’innovativa start-up made in Italy – nella quale sono presenti i tre link – che grazie ad un vasto database completo di medici, professionisti, strutture e centri sanitari, è in grado di offrire sia all’utente che alle strutture sanitarie, uno strumento di confronto, equo e partecipato, dove conoscere la migliore offerta di cure e aiutare le strutture a migliorarsi.

La start-up è nata da un’idea di due giovani ragazzi pugliesi, Giuseppe Lorusso e Angelo Marvulli, grazie a un progetto in favore delle start-up innovative, promosso e cofinanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico. “Abbiamo pensato – hanno spiegato Lorusso e Marvulli – ad un innovativo strumento di confronto, equo e partecipato, che contribuisca a riconoscere e diffondere le buone pratiche sanitarie, colmare il gap informativo esistente sulle prestazioni erogate e lo stato delle strutture ospedaliere”.

Scegliere quindi in modo consapevole da chi farsi curare, lasciando e condividendo una recensione sulle strutture e i centri sanitari, o leggendo le esperienze degli altri.

La parola d’ordine è trasparenza: ScegliereSalute pubblica ogni recensione che onestamente analizza e descrive l’esperienza, e che fornisce un suggerimento utile a migliorare.

Come funziona il servizio?

L’interazione è alla base del progetto: ogni utente può registrarsi e raccontare la propria esperienza, ma i contributi vengono puntualmente filtrati e verificati. All’interno dell’archivio anche i singoli professionisti (medici, odontoiatri, psicologi, etc) possono monitorare e confermare la propria identità oltre a seguire in tempo reale l’evoluzione dei giudizi sul loro conto.

All’interno del sito web o tramite App, relativamente alle strutture ospedaliere, gli utenti possono sia raccontare quella che è stata la propria esperienza che esprimere una valutazione, con un punteggio che va da 1 a 5 e relativamente ai quattro parametri individuati.

In questo momento storico, con il Sistema Sanitario Nazionale che non è in grado di garantire i servizi al cittadino, è molto importante affidarsi ad uno strumento come Scegliere salute che, proprio grazie al contributo da parte di migliaia di pazienti, punta a migliorare il livello qualitativo dell’offerta sanitaria.

Partner di Scegliere Salute è Health Italia, una delle più grandi società presenti nel panorama della sanità integrativa che offre un’ampia gamma di prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

Sempre nell’ottica di offrire una rete di nuovi servizi per accedere in modo semplice, rapido, ed economico ad alcune prestazioni sanitarie evitando agli utenti tempi lunghi di attesa e spostamenti per raggiungere ospedali e poliambulatori, Health Italia ha lanciato in questi giorni il progetto “Health Point”. Il progetto prevede dei “punti” – il primo aprirà entro la fine dell’anno –  che saranno posizionati ed aperti nei centri urbani e in luoghi pubblici altamente popolati come scuole, centri commerciali e piazze, sono costituiti da moduli trasportabili, componibili ed attrezzati con device di ultima generazione e dispositivi innovativi che, collegati tramite Wi-Fi, metteranno in azione processi di refertazione e consulenze online che potranno avvenire in loco, come la stampa della documentazione o l’invio della stessa ai medici professionisti collegati alla rete degli Health Point.

Queste nuove tecnologie, che rappresentano una soluzione efficace ad una domanda crescente di prestazioni di “sanità leggera”, consentono il monitoraggio di parametri che finora potevano essere controllati soltanto con test invasivi, condotti esclusivamente presso laboratori specializzati e in ospedale. Le opportunità offerte dalla tecnologia possono ridurre enormemente le visite al pronto soccorso e valorizzare la figura del medico.

Gli Health Point sono stati progettati da Health Italia, attraverso Health Point S.r.l.

Per Health Italia la salute e il benessere della persona sono al centro della sua attività perché sono diritti fondamentali da tutelare e promuovere sempre.

Tags: health italia, health point, medici, recensioni, salute, scegliere salute, strutture sanitarie
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy