• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

In Italia si muore meno di “crepacuore” ma aumentano i casi di Alzheimer e diminuisce la fecondità

27 Dicembre 2019

In Italia si muore sempre di meno di “crepacuore”. È questo il dato che emerge dallo studio Lancet (rivista scientifica inglese di ambito medico pubblicata settimanalmente dal Lancet Publishing Group), che ha classificato 195 Paesi del mondo sulla base dell’Indice di sviluppo sostenibile che ha a che vedere con una serie di parametri, dalla mortalità infantile alle malattie comunicabili e non, ai vaccini, all’igiene, all’inquinamento dell’aria, ai conflitti e altro ancora. Come si evince di parametri elencati la graduatoria prende in esame Paesi in via di sviluppo e dunque globalizzati e aree del mondo sottosviluppate. Non è un caso che ad aprire e a chiudere la graduatoria siano rispettivamente Singapore e la Repubblica del Centro Africa. L’Italia invece guadagna 70 punti al pari di Francia, Panama e Taiwan dietro a Singapore, Norvegia, Svezia, Israele, Regno Unito, Olanda, Canada, Svizzera, Malta, Finlandia,  Belgio, Cipro, Spagna, Corea del Sud, Portogallo e Kuwait.

Certo, balza agli occhi che l’aspettativa di vita è migliorata nei Paesi occidentali e dunque in Italia dove la media è di 83,2 anni e dove sono le donne le più longeve. C’è però poco da festeggiare dal momento che il Belpaese resta la nazione europea con una fecondità tra le più basse del mondo e si sa, senza bambini un Paese fa realmente fatica a crescere. Guardando agli anni ‘90 sono diminuite le persone che muoiono per patologie del cuore, pressione alta e ictus del cervello; diminuiti anche i tumori, salvo qualcuno, per esempio di pancreas, utero e prostata che invece aumentano. La bilancia clinica però non lascia sogni tranquilli agli italiani che cadono vittime sempre più di Alzheimer e di altre forme di demenza legate all’età. Di ammalati di Alzheimer in Italia se ne contano circa mezzo milione e forse di più e per loro al momento non esiste una vera e propria cura.

Ancora, proseguendo con la mappatura delle malattie che affliggono il Paese del Mediterraneo europeo, rispetto al secolo scorso si muore meno di alcol, fumo e di incidenti stradali, segno che le nuove norme sul traffico funzionano e soprattutto funziona il 118, parte di un’altra cosa di cui l’Italia può andar fiera e che speriamo di non perdere: il nostro Servizio sanitario nazionale. Nonostante l’Italia sia un esempio interessante di risultati che si possono ottenere nel campo della salute combinando stili di vita sani e assistenza sanitaria per tutti, sta aumentando la spesa sanitaria per le famiglie e la disparità fra regione e regione. Sono cose che conosciamo bene e che dovremo trovare il modo di risolvere al più presto.

Tags: alzheimer, assistenza sanitaria, cuore, fecondità, gravidanza, malattie, patologie
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

20 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie: allerta in Europa, identificato il primo caso in Italia


Leggi di più
19 Maggio 2022

Covid-19 e mascherine: stop all’obbligo in aereo, mentre resta per le scuole


Leggi di più
16 Maggio 2022

Long Covid: a distanza di 2 anni dal ricovero per Covid-19 i pazienti presentano almeno un sintomo


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Vaiolo delle scimmie: allerta in Europa, identificato il primo caso in Italia
    20 Maggio 2022
  • Covid-19 e mascherine: stop all’obbligo in aereo, mentre resta per le scuole
    19 Maggio 2022
  • Long Covid: a distanza di 2 anni dal ricovero per Covid-19 i pazienti presentano almeno un sintomo
    16 Maggio 2022

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 covid19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici medicina ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy