• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

La carenza di vitamina B12 può causare difficoltà nel camminare

26 Dicembre 2022

Un trattamento immediato può prevenire sintomi irreversibili a lungo termine

Se è fondamentale la prevenzione di condizioni di salute croniche come il cancro, le malattie cardiache, il diabete e la malattia del fegato grasso, altrettanto lo è prendersi cura del rischio di carenze nutrizionali. La vitamina B12 è un nutriente essenziale responsabile della salute del cervello e dei nervi. È anche un nutriente chiave nella costruzione del DNA e dei globuli rossi nel nostro corpo e aiuta a regolare il sistema nervoso, motivo per cui la mancanza o l’insufficienza di questo nutriente vitale può portare a diversi sintomi neurologici. Dunque, bassi livelli di vitamina B12 possono essere pericolosi e possono influire sulle funzioni quotidiane.  Secondo il National Health Services (NHS) del Regno Unito “Se i problemi neurologici si sviluppano, potrebbero essere irreversibili”.

La carenza di vitamina B12 può causare la “perdita di coordinazione fisica (atassia), che può colpire tutto il corpo e portare a delle difficoltà nel parlare o camminare”, avverte l’ente sanitario. Per gli esperti di La Mayo Clinic un campanello di allarme di carenza di vitamina B12 è proprio l’andatura della persona che cammina in modo instabile o con i piedi ben distanziati. Anche per la Johns Hopkins Medicine i sintomi sono un’andatura “instabile, barcollante” – un “andatura atassica” perché il camminare non è coordinato.

Oltre all’atassia o alla deambulazione scoordinata o instabile, possono verificarsi anche altri sintomi neurologici dovuti alla carenza di vitamina B12. Secondo Harvard Health, “i sintomi della carenza di vitamina B12 possono includere: intorpidimento o formicolio alle mani, ai piedi o alle gambe, lingua gonfia e infiammata, difficoltà a pensare e ragionare, debolezza, anemia da affaticamento o difficoltà a camminare, inclusi barcollamenti e problemi di equilibrio”.

Quando si tratta di carenza di vitamina B12, ottenere un trattamento immediato può prevenire sintomi irreversibili a lungo termine.

Innanzitutto, è necessario sottoporsi a un esame del sangue che può aiutare con la diagnosi della condizione. Una volta ottenuta la conferma, si dovrà procedere con il trattamento.

Harvard Health suggerisce due modi di trattamento: “iniezioni settimanali di vitamina B12 o pillole giornaliere di B12 ad alto dosaggio”. Mentre una lieve carenza di vitamina B12 “può essere corretta con un multivitaminico standard”.

In caso di sintomi di carenza di vitamina B12, il medico può raccomandare di sottoporsi a un test B12 che andrà ad individuare:

– se ha un livello di emoglobina (una sostanza che trasporta l’ossigeno) inferiore al normale
– se i suoi globuli rossi sono più grandi del normale
– il livello di vitamina B12 nel sangue
– il livello di folati nel sangue

Prevenzione

“In molte persone, una carenza di vitamina B12 può essere prevenuta”, afferma Harvard Health. Secondo l’ente sanitario, in caso di vegetariani o vegani rigorosi, si può mangiare pane, cereali o altri cereali fortificati con vitamina B12 o assumere un supplemento giornaliero. “Un multivitaminico standard fornisce sei microgrammi, più che sufficienti per coprire il fabbisogno giornaliero del corpo medio”, aggiunge. “Se hai più di 50 anni, l’Institute of Medicine consiglia di assumere B12 extra da un integratore, poiché potresti non essere in grado di assorbire abbastanza vitamina attraverso gli alimenti”.

La vitamina B12 non viene prodotta naturalmente nel corpo, motivo per cui dobbiamo mangiare cibi ricchi di sostanze nutritive. Alcune delle migliori fonti di vitamina B12 sono quindi: latte, uova, yogurt, pesci grassi, carne rossa, vongole, cereali fortificati.

Tags: carenza di vitamina, Diabete, difficoltà nel camminare, La Mayo Clinic, malattie cardiache, National Health Services, problemi neurologici, sintomi neurologici, test B12, vitamina B12
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più
2 Maggio 2025

Prevenzione e benessere in inverno: come rafforzare il sistema immunitario


Leggi di più
11 Aprile 2025

Solidarietà e prevenzione, l’inizio del 2025 di Banca delle Visite: nuove iniziative e presenze significative per il territorio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy